Salta al contenuto principale

Piove e scoppiano le fogne delle case popolari...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La solita storia che abbiamo raccontato, trattato, sintetizzato, verificato, documentato. ( Video M.P.)
In ordine di apparizione.
Via Piave, via Tevere, via Costantini a San Nicolò.
Liquami che escono fuori dai tombini e urgente bisogno dello spurgo.
In realtà l'emergenza sanitaria è alle stelle e l'intervento dell'asl dovrebbe essere immediato e i lavori dell'Ater di Teramo improcrastinabili.
La domanda è sempre la solita.
La stessa di sempre...come mai non sono stati fatti prima?
Mancanza di soldi?
Come sono stati spesi i soldi dell'Ater?
Qui, ci fermiamo, in attesa della fase finale dell'inchiesta in corso. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Le case popolari sono solo un massacro, soldi spesi inutilmente spesso destinate a persone con redditi elevati. Ma tutto si può fare nella repubblica socialista d'Italia.
Falconi lo colpisci il significato di condominio misto? Riesci a capire che se una palazzina è stata riscattata tutta o in parte la gestione non è più esclusiva dell'Ater? Riesci a comprendere la differenza comunque tra manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria? Gli edifici che hai preso in esame sono tutti ater o misti? A chi spetta la manutenzione ordinaria?
I rifiuti solidi non sono di competenza della Team? Che ci fanno vicino alle fognature del Ruzzo? Il Ruzzo ci fa pagare le fognature solo per la percentuale di acqua che consumiamo.

 Caro Anonimo...io ( come dici tu) colpisco e aspetto.
Vedrai. 

Insomma non va bene mai niente...quando incassano lavori senza farli o senza esserne autorizzati non va bene...quando non fanno manutenzione ma vengono pagati lo stesso nemmeno...ed ora come la mettiamo con gli appalti intelligenti per le scogliere fantasma, la sabbia portata nelle spiagge che non c'è più e la breccia nei fiumi scomparsa? Tutta colpa del maltempo! in galera!...il maltempo.
Caro anonimo è vero il discorso del condominio misto, ma avendo i genitori proprietari in una palazzina mista ti dico anche che i lavori a volte dai proprietari vorrebbero essere fatti, ma se l'Ater non metta la sua parte (per gli appartamenti loro), nessun procedimento può essere avviato, altrimenti tutta la spesa la devono sostenere i proprietari e ci mancherebbe altro che regaliamo anche i soldi.... In poche parole: la spesa va ripartita tra proprietari e ATER e non solo proprietari o solo ATER.