Salta al contenuto principale

Ruzzo: Senza parole ma solo parolacce

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Giancarlo scusa, a quale data si fa risalire il lavoro che dicono sia stato effettuato? Chi era il presidente dell'epoca? Chi ha intascato il corrispettivo dei lavoro se mai sono stati effettuati? Ma la Magistratura, quella di cui faceva parte il nostro Presidente della Repubblica?
Giancà.....MA NON L'HA RIPRESO NESSUN GIORNALE,,,,COME MAI???? SONO COLLUSI???? HAI DETTO CHE SE NON SUCCEDEVA NIENTE SMETTEVI DI SCRIVERE...GIANCA'...NON STA SUCCEDENDO NIENTE.... TI PREGO NON SMETTERE!!!!!!!!!!! CI MANCHERAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
É doveroso e saggio spezzare un tubo (a mó di ramoscello) in favore del Ruzzo: Se per la riparazione o la manutenzione delle reti idriche, sia esse primarie che secondarie, si dovesse aspettare l'approvazione degli atti di collaudo, per aprire i rubinetti, penso, anzi son certo, La provincia non avrebbe acqua dal 1994.....riporto alla memoria dei Teramani che l'acquedotto fu realizzato e completato per volontá fascista. In quegli anni cantavano le opere eseguite e non solo la carta. Si invita comunque il ruzzo ad avere piú tecnici e non a raccomandare ed assumere avvocati ............saluto
Alla mia telefonata per sapere se avevano ricevuto un fax rispondevano che siccome non ero l'intestatario della fornitura non potevano dirmi l'esito del MIO fax. Le disposizioni interne sono ferree, vedo che quelle legali a tarallucci e vino.

 Caro Anonimo, 
Non comprendo il tuo "Nessuno".
Il quotidiano La Città che tu dovresti leggere ha fatto nelle giornate di Venerdi e di Sabato due aperture e locandina.
Il Quotidiano storico D'Abruzzo " Il Messaggero" nella giornata di Sabato Locandina, richiamo in prima pagina sul regionale e articolo interno.
Per quanto riguarda il quotidiano Il Centro ognuno ha i suoi tempi e la propria linea editoriale.
Due su tre mi sembra, ci sembra una buona percentuale.
Per riconoscere il valore di una persona ci vuole una persona di valori, tutto il resto è livore, invidia e penso che si viva male.
Io continuo per la mia strada e sorrido.
Un abbraccio.

Anonimo, ammazzà che galletta. Per non parlare della figura di merda. Ma tanto ci sei abituato. Pieno e ricolmo di un ego sconfinato. Povera iTalia e povera Teramo.
Caro "Ex fontaniere" il debito si accumula non solo con eventuali elusioni della legislazione sugli appalti ma anche con comportamenti scellerati. Pur comprendendo che l'urgenza di determinati interventi tecnici selle linee vada risolta con sollecitudine, una riflessione su come si sia accumulato un debito così MOSTRUOSO al RUZZO devi anche portelo. Se sei "Ex" si potrebbe supporre tu sia già in pensione; quindi beato te!!!! Con la dirigenza più disastrosa in quell' ente degli ultimi 20 anni, ANCORA AL SUO POSTO, i dipendenti non dovrebbero dormire sonni molto tranquilli. Poi non parliamo dei soliti sindacati ! Un abbraccio alle brave persone del Ruzzo che sono fortunatamente tantissime.
Continuare a pagare le bollette non ci rende un po' complici di queste illegalità'?
Togli pure il "penso"... SI VIVE MALE! Quanta pena... Tenete per voi i vostri isterismi da inettitudine congenita, non ne date prova palese, starete ancora peggio altrimenti... (e vi eviterete l'ennesima FIGURA DI MERDA della serie venendo ridicolizzati). Accettate la vostra inferiorità... non è mica la fine del mondo! Non siamo tutti uguali...
Io mi voglio organizzare seriamente e voglio impegnarmi per una " Class Action" nei confronti della Ruzzo reti. Qua deve finire questa vergogna!
Credo che il presidente Forlini debba prendere immediatamente seri provvedimenti cautelativi. Con la stessa gente all'interno sono certo che non dorma sonni tranquilli.
Bravo re, fatti non parole! ;) Investi del problema un'associazione a tutela dei consumatori e da il via ad una class action... gli altri ti seguiranno. Il cittadino deve GOVERNARE la sua città. Fermiamo i soprusi e la perdurante illegalità delle amministrazioni a danno dei cittadini, considerati niente più che limoni da spremere.

Oggi dopo La Città e il Messaggero ne parla anche Il Centro....oltre i servizi in quasi tutte le televisioni regionali. 
Per fortuna non ne parlava nessuno. 
Avanti così...