Chi difende gli autisti degli scuolabus multati per migliaia di euro?
di Giancarlo Falconi
1 minuto
Commenta
Commenti
teatrino dell'assurdo
Dovrebbe intervenire il sindaco Brucchi, ma non lo farà perchè..."cosa vuoi che siano qualche centinaio di euro al mese in meno" per chi ne guadagna ben 800? Basterà rateizzare.
Potrebbe farsi sentire D'Alfonso, che le multe conquistate dal suo autista le gira alla Regione.
Potranno essere i sindacati a mettere a disposizione i loro legali per costringere i proprietari dei bus a cappiarsi con i dovuti interessi per i danni e i disagi creati ai lavoratori.
Comunque non capisco perchè le multe sono arrivate ai dipendenti e non ai proprietari dei mezzi che avrebbero dovuto garantire la loro manutenzione e la conformità delle documentazioni necessarie.
Anonimo
Se le multe attengono al mezzo non in regola, allora devono essere i titolari della ditta ad accollarsi l'onere, ma se Le multe son dovute per infrazioni l codice della strada, allora dovranno essere gli autisti a agare.
Nn vedo cosa può entrarci il Sindaco Brucchi . Certe volte usciamo fuori dal seminato. Coerenza.
Giancarlo Falconi
Brucchi è il Sindaco.
Sugli Scuolabus la gestione è stata pessima.
Non c'è stato nessuno con il coraggio delle dimissioni...andiamo avanti.
Sulle multe esiste una co responsabilità morale.
Non parlo di codice della strada ma di questione morale.
Poi c'è anche la possibilità di ripartire le responsabilità tra titolare del mezzo e autista.
Coerenza, appunto.
La solidarietà tra giornalisti è un principio fondamentale che si traduce nel sostegno reciproco e nella difesa dei diritti e della dignità professionale della categoria. Questo principio è...
In uno spirito di solidarietà nazionale, la Regione Abruzzo – nonostante le quotidiane emergenze sul fronte degli incendi boschivi che stanno impegnando, giorno e notte, dirigenti, funzionari e...
Nessuno obbliga nessuno.Ti vuoi esibire a Castellalto durante il Festival delle Birre?Non useremo virgole. Ti devi portare il panino e la birra da casa perchè solo il fatto di poterti esibire...
All’esito dell’attività istruttoria curata dalla Divisione Anticrimine della Questura, il Questore di Teramo ha adottato la misura di prevenzione del Divieto di ritorno nel capoluogo, per la...
Commenta
Commenti
Brucchi è il Sindaco.
Sugli Scuolabus la gestione è stata pessima.
Non c'è stato nessuno con il coraggio delle dimissioni...andiamo avanti.
Sulle multe esiste una co responsabilità morale.
Non parlo di codice della strada ma di questione morale.
Poi c'è anche la possibilità di ripartire le responsabilità tra titolare del mezzo e autista.
Coerenza, appunto.