Salta al contenuto principale

A Teramo vince il Cancro. La Radioterapia non funziona.

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La radioterapia non è la stazione radio dei fisioterapisti.
Non è la terapia dei deejay.
La radioterapia è una possibilità di sopravvivenza.
La differenza tra una Sanità incivile e una Sanità civile.
L'Ospedale ha acquistato una "Radio" nuova e potrà inaugurarla più o meno verso la fine del periodo estivo.
In questi quattro mesi?
I pazienti malati di cancro dovranno augurarsi, sperare che non si rompa nuovamente?
Pensate che non funziona da Mercoledì con il personale inerme e incapace di rispondere su appuntamenti e date.
La direzione sanitaria?
Quale direzione sanitaria?
Nel frattempo cure interrotte e lo stato psicologico dei malati ridotto ai minimi termini.
Chi ha il Cancro può attendere ?
Buona Costituzione a tutti.
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Buon 1 maggio.. Vergogna...

L'importante non è che funzioni...l'importante è che sia stato creato un reparto di radioterapia Poi se funziona non fa nulla... Vi spiego: il primario del reparto dr D'ugo, è il nipote di un notissimo esponente politico (zio Remo) che formò la specializzazione e con tempismo a regola d'arte creò un reparto a teramo...c'est la vie.

Di fronte alla malsanita' teramana mi chiedo perche' le proteste dei politici anzi politicanti sono inesistenti? Quali sono i valori di civiltà della nostra societa' ? Non vado oltre lascio a voi le riposte. Buon primo Maggio.
Interruzione di pubblico servizio... inutile aggiungere altro.
è semplicemente vergognoso!bisogna fare subito qualcosa di concreto...se può servire a muovere i signori politici!
Non è affatto un 'buon I maggio', se i malati di cancro non hanno diritto e possibilità di curarsi a Teramo ed al meglio! Tutta la nostra indignazione per questa inaccettabile condizione in cui versa la Radioterapia nella nostra città e tutta la nostra solidarietà ai pazienti che giustamente rivendicano che si provveda ad attivare subito la nuova apparecchiatura, senza ulteriore indugio! Abbiamo combattuto perché anche Teramo fosse dotata di un Polo Oncologico, perché la Cappa per la preparazione di farmaci antiblastici fosse attivata, perché le residue eccellenze sanitarie teramane fossero reintegrate e/o preservate... e ci sembra francamente assurdo dover ricorrere così spesso al clamore della protesta per ottenere anche a Teramo la 'normalità', ma per i pazienti e per la migliore sanità, per il lavoro e per svolgerlo in modo degno, per i più deboli, non ci arrenderemo mai! Graziella Cordone e la sua squadra...
E' la seconda volta che scrivo che mia sorella malata di cancro a tutte e due i seni oltre il disagio di andare sotto e sopra con la macchina, deve sottoporsi alla radioterapia per quattro mesi tutti i giorni. Ha iniziato a metà' marzo e di sedute ad oggi ne ha fatte soltanto sette, sapete perché'? Perché l'attuale attrezzatura in dotazione non c'è la fa', perché' le richieste sono tante e pertanto non fanno altro che disdire e rinviare. Non appena riparte a qualsiasi ora deve essere disponibile creando ansia sia a mia sorella e la persona che la deve accompagnare . Chiedo al dottore di turno ma se le sedute sono discontinue questa benedetta radioterapia e' efficace o no? E se è' no chi è' che risponde se a mia sorella gli accade quello che non dovrebbe accadere? Chi paga per la sua vita a rischio ogni giorno?
Ma perché all'ospedale di Teramo funziona qualcosa,o reparto!!!???
Che amarezza, la malasanità al pari dell'incuria sono diventate la normalità a cui il cittadino teramano è abituato al punto che neanche ci si fa più caso!
Il problema non credo sia Carlo D'Ugo, che di chiunque sia nipote, è una persona splendida, disponibile, buona e che sa benissimo rendersi conto e mettersi nei panni di coloro che soffrono e che necessitano di cure. posso dire con certezza che radioterapia è un reparto dove il personale ( medici, infermieri, tecnici...) è eccezionale. si ha piacere ad andare lì, perchè vieni trattato con rispetto, educazione, ma soprattutto umanità. Il problema di fondo sta nel fatto che alla politica locale non interessa nulla del malato, i soldi dei contribuenti vengono mal spesi . sono tutti impegnati nelle propagande elettorali , tutti che aspirano avidamente al potere. l'ospedale di Teramo sta morendo. in molti si rivolgono fuori sede perchè anche al medico più competente e/o migliore non viene permesso di lavorare con le dovute attrezzature, tecnologie. è uno "sfascio"....al reparto day hospital oncologico bisogna fare a "cazzotti" per parlare con un medico. manca il personale..! anche lì si fanno in quattro per cercare di aiutarti! ma come si fa ad essere così indifferenti? la politica che fa? non ci sono parole.... Il personale sanitario deve essere messo in condizione di poter lavorare a regola d'arte. non dico più nulla perchè sono delusa ed amareggiata da questa situazione.
Non mi sono mai fidata dell'ospedale di Teramo...ho sempre visto molta superficialità nel trattare il paziente....
Giancarlo non arrenderti mai,non mollare la presa e continua a lottare sempre e comunque.
Ho fatto la chemio a Teramo, spero di non aver più bisogno di loro... Prima di cominciare, un medico mi aveva prescritto 5 cicli al mese, un suo collega, sempre a Teramo , si arrabbio ' e disse: il mio collega e ' un pazzo, tu farai un ciclo ogni venti giorni. Allora feci controllare la cura ad un medico di Genova e lui confermo' un ciclo di chemio ogni venti giorni. Andare a Genova mi costo' 1.000€ tra volo , visita , taxi e pernottamento. Fortuna che ho potuto farlo... Adesso sono sotto controllo , ho chiamato l'oncologia a Teramo per chiedere quando posso passare per fare i marcatori tumorali, sono analisi del sangue, volete sapere cosa mi ha risposto un'infermiera ?? Il professore vuole sapere perché li vuoi fare... Perché li devo fare secondo voi???? Non parliamo della tac, io la faccio sempre fuori, la faccio nell'ospedale dove mi sono operata. Mah, lasciamo perdere, io non mi arrabbio con loro, semplicemente spero non mi succeda più nulla ed eventualmente spero di non morire all'oncologia di Teramo. Che tristezza la nostra sanità!
NOn so quanti di voi durante la settimana passano per il rep. di oncologia? Io ben due volte a settimana, il primo giorno le analisi ed il secondo la terapia. MA!!!! sfido chiunque a parlar male , alle ore 7 gia' tutto il rep. e' in azione (prelievi, cartelle, terapie da preparere ed altro). Volete inoltre sapere chi incontro tutte le mattine alle 7 con gia' il camicie adosso? il caro Dott. D'Ugo,( non lo incontro al bar ma nel tunnel che porta al suo rep oh al quinto piano in oncologia oh nella zona tac e risonanza) gia a lavoro con i suoi collaboratori, non mi e' capitato mai di incontrare i nuovi candidati, forse si? verso le 10/11 al bar con qualche collega. Facciamola finita di parlare senza sapere la forza che le infermiere e i dottori mettono x il propio lavoro, i rep sono pieni di malati che combattono ogni giorno x la VITA. FAte un giro! troverete anziani con la forza di un trentenne, troverete trentenni che si meravigliano della forza di un ottantenne .