C'era un passeggero che ha chiesto di poter scendere dal quel bus.
Si sentiva male.
Forse tutte quelle curve e il fatto di non potersi sedere gli hanno provocato un malessere.
L'abbiamo visto in faccia : era bianco in volto, debole, inadeguato, assente, con il peso di chissa' quale mancanza sulla coscienza.
Ci chiedeva ripetutamente scusa,
e noi non comprendevamo il perche'.
Il bus si e' fermato e lui, piangendo, e' sceso, salutandoci e chiedendoci perdono !
"Chi sei ?" gli abbiamo chiesto prima di ripartire.
E lui, con la testa bassa, ci ha risposto :
"Sono lo Stato..."
Felice
Caro Sindaco. .ma quante ancora ne deve fare "l'azienda" per farsi ritirare la concessione?
Ma non si dovrebbero fare delle gare? Sperando sempre che l'amministrazione abbia imparato a scrivere i bandi.
INDIGNATO
Di sicuro da quelle parti non ci abita nessuno di"importante" altrimenti sarebbe stato diverso... cmq è indecente come le dichiarazioni di Brucchi oggi a teleponte dove i tagli saranno ancora sui servizi. Lui pensa che ci sono ancora...
Indignato
Anche se fuori tema oggi cosa è successo alla camera di commercio? Mi aspettavo un articolo!
Mariagrazia
Quello dei trasporti a Poggio Cono è un problema vecchio. Era la fine degli anni '90, quando, per la prima volta, si cominciò a viaggiare in piedi. Allora viaggiavamo sempre sugli autobus extraurbani, quelli con tanti posti a sedere, per intenderci, ma la zona aveva più abbonati di quanti quell'unico autobus ne potesse far sedere, così gli ultimi a salire rimanevano spesso in piedi. Quel passeggero, chiamato Lo Stato da @teramano, ci abbandonò allora.
Nel video si parla di sovrannumero, delle norme da applicare in caso si verifichi. Da ex studentessa pendolare so che, se un'azienda non può mandare un autobus a "raccogliere" gli abbonati che rimangono alla fermata, questi, di prassi, sono costretti ad aspettare l'autobus successivo. Sapete quando passa a Poggio Cono l'autobus successivo? Alle 13 circa!
Ora, se uno studente fosse lasciato a terra dall'autista per il verificarsi di una situazione di soprannumero, mi spiegate come farebbe ad andare a scuola con l'autobus?
ferro
Tempo fa in un'intervista il titolare della famosa azienda in questione disse che per il fatturato della stessa il tpl in concessione era un aspetto "marginale", cosa poco credibile, quindi mi chiedo, visto che palesemente all'azienda non interessa questo servizio dimostrato in difficoltà di reperimento del biglietto, difficoltà di obliterare il biglietto causa macchinette rotte, visto il poco controllo sui mezzi, e visto le critiche. .perché non lo lascia? Tanto è marginale.
Gentili Amministratori, gentili concittadini, Mi rivolgo a voi come padre e come cittadino della Provincia di Teramo – residente a Castellalto – per condividere un episodio che non può...
Vandalizzato il parco avventura di Roiano di Campli dai soliti ignoti che hanno rubato del tempo ai ragazzi che vorrebbero divetirsi; ai ragazzi speciali che si sono innamorati di un liogo magico...
Silvi Marina (TE), Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Silvi, congiuntamente a militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Pescara, del Nucleo Carabinieri...
Ci scrivono." Buongiorno Giancarlo, ti voglio segnalare la problematica che troppo spesso investe il torrente Vezzola che, soprattutto nella stagione estiva, diventa completamente secco. Questo è...
Commenta
Commenti