Salta al contenuto principale

Nelle intercettazioni della Procura de L'Aquila si parla di massoneria teramana

di Giancarlo Falconi
5 minuti

Nell'inchiesta della Procura de l'Aquila denominata "Attenti a quei due ", che ha visto finire agli arresti domiciliari, Fabrizio Traversi e il medico aquilano, Gianfranco Cavalieri con l'accusa di aver tentato di appropriarsi di 9 dei 12 milioni di euro dei "Fondi Giovanardi", messi a disposizione dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio all'indomani del sisma aquilano....si parla, tra le centinaia di pagine delle intercettazioni di massoneria teramana. Oltre a Traversi e Cavaliere sono indagati Silvano Cappelli, sindaco di San. Demetrio ne' Vestini, Nicola Ferrigni, ricercatore dell'Eurispes e Mahmoud Srou, detto Mimmo, ex assessore regionale con la giunta del Turco e provinciale con Del Corvo. Un uomo politico trasversale.
Si legge:
Silvano Cappelli: Chi è Daniele?
Gianfranco Cavaliere: Daniele, il figlio di Luciano Di Marzio
Silvano Cappelli:  si si questo lo dice pure, pure... Angelo ma da chi cazzo ha ripreso questo che...
Gianfranco Cavaliere: Io oggi ho fatto un esempio, siamo stati a pranzo io, Augusto, Daniele, Fabrizio e Angela Crolla e Nicola, io ho detto....il problema di Angelo è uno solo, qui abbiamo fatto una schedina del superenalotto, due numeri li portava Gianfranco, due numeri li portava Augusto, due numeri li portava Silvano....abbiamo chiamato Angelo che doveva mettere l'euro per giocare la schedina...Angelo non ha messo un cazzo Silvà..perchè noi quando cerchiamo la sede dell'Eurispes...di fronte a 3 ragazzi...? No tu cioè deve mettere del tuo..tu che hai la possibilità, perchè c'hai la possibilità di scaricartelo e tutto il resto capito? Pure per la sede...pò tanto...che ...che non glieli ridava l'Eurispes...non glieli davamo, stiamo tra persona serie...lui ha solo munto....
Silvano Cappelli: si,si,si,
Gianfranco Cavaliere: Lo deve a Luciano, perchè oggi ho capito...ho capito molte cose...siccome Tafò è presidnete, è vice presidente della Fondazione, lo deve a Luciano...lui doveva fare un passso indietro..perchè è chiaro che se il vice presidente lo fa Taffo e lo fa contemporaneamente Di Marzio, Taffo ha dei problemi.....

La lunga conversazione verte su come fronteggiare la nascente diffidenza dei sindaci nei confronti di Traversi. Quanto a Taffo, Cavaliere sintetizza i problemi di coabitazione che questi ha con Daniele Di Marzio, che però "è fondamentale perchè porta i dieci comuni del cratere di Teramo".

Traversi avvisa Daniele Di Marzio, dicendogli" la cosa più delicata di quello che pensavo, perchè il nostro amico sta muovendo l'UDC per farsi nominare assessore tecnico in Giunta regionale, per cui conviene che tuo padre stasera ci vada giù pesante.......
Daniele Di Marzio "va benissimo perfetto" "....lui non ha capito con chi ha a che fare..."
Traversi chiama Luciano Di Marzio.

Traversi " Ho parlato con  Pescara e Avezzano sono in stand by, non c'è problema, se bisogna togliere di mezzo quella persona, anche perchè lui è dichiaratamente udc e che sta facendo casini per piazzare il coordinatore udc insieme a De Laurentis"
Di Marzio" ah, allora c'è anche un problema politico? mò vediamo" e Traversi ride di gusto.

Dopo aver fatto tabul arasa  intorno a Taffo (espressione usata da Cavaliere) Traversi inoltra la seguente mail. Destinatari: Angelo Taffo, Nicola Ferrigni, Daniel Di Marzio, Augusto Ippoliti, Gianfranco Cavaliere, Lucianio Di Marzio, Stefani Lazzari Celli....

"Cari Amici, ho avuto l'onore ed il piacere di avviare e vedere compiuta la progettazione dell'Eurispes Abruzzo. Vi conosco tutti, alcuni da maggior tempo, altri da meno (Daniele l'ho visto crescere) per cui sono sicuro dei risultati futuri. A fronte di ciò vi sono alcune persone che non si sono accorte  che l'iniziativa ha valenza europea ed internazionale, per cui, nella loro miopia, hanno usato il pettegolezzo e la maldicenza per minare subito il tutto.
Cari Amici, senza odio od acrinomia ma solo in un sano concetto di pedagogia cristiana al saper essere per il saper fare: è meglio che si dimetta da subito la persona sopra indicata perchè, a titolo personale, non ho apprezzato il venticello da lui  ispirato contro il mio figlioccio Daniele e il mio Fraterno amico Luciano".


Traversi, dunque incolpa pubblicamente Taffo di essersi schierato contro l'ingresso di Daniele Di Marzio in Eurispess Abruzzo..e pertanto gli rivolge una precisa minaccia" è meglio che si dimetta da subito la persona sopra indicata perchè, a titolo personale, non ho apprezzato il venticello da lui  ispirato contro il mio figlioccio Daniele e il mio Fraterno amico Luciano". L'aggettivo fraterno riferito da Traversi a Di Marzio appare una sottolineatura, marcata e indiscutibile, del vincolo massonico che lega i due. La chiusura della mail, del resto, elimina ogni eventuale dubbio...." Angelo, se ancora non l'hai capito, l'invito te l'ho rivolto con un sano senso di amicizia e di apprezzamento per le chiacchiere da te messe in giro: Con me  ed i miei amici/ambienti hai chiuso. Buon incontro con la Bancaxxxxxxxxxxxx e gli amici della Confartigianato Abruzzo per lunedì".

 To be continued....

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Il buongiorno riservatomi dalla rassegna stampa radiofonica: (...) Quelli che "mettono fuori i tricolori sono somari" (...) (...) Infine ha ripetuto le sue minacce ai giornalisti: "Prima o poi prenderete un sacco di botte, non ci distruggerete con i vostri insulti". (...) http://www.repubblica.it/politica/2011/09/25/news/berlusconi_non_mi_dim… Non sono un giornalista, ma qualcosa ce l'ho da dire: http://www.scribd.com/doc/64406772/Wikileaks-Ante-litteram http://www.scribd.com/doc/66088583/esKort http://www.scribd.com/doc/66240864/Three-news-in-a-boat
Caro falconi, devo dire che sull'articolo cambierei alcune cose! Non credo proprio che la massoneria si possa riconoscere da una frase di uso comune nella vita di tutti, ma in ogni caso togliendo la parola massoneria e le immagini dall' articolo, secondo me sarebbe stato un'articolo succulento, quanto meno per capire un attimo alcuni personaggi del teramano!
Non sono molto preparato sulla massoneria, ma... perchè l'aggettivo fraterno riferito da Traversi a Di Marzio appare una sottolineatura, marcata e indiscutibile, del vincolo massonico che lega i due?

Io non ho scritto nulla e non ho commentato nulla...sono i commenti dei PM....Ho solo ospitato un'intercettazione...tutto qui...

A proposito Falconi... per l'elenco teramano e aggiornato in tuo possesso dobbiamo aspettare Natale giusto? Potresti anticipare??
Io penso che se tutti intercettassero tutti, tutti potrebbero costruire tante ipotesi su tutti....invece è solo qualcuno che lo fa quando, come e su chi vuole.....la massoneria è molto di più di un club di raccomandati. TACETE, IL NEMICO VI ASCOLTA.....sottile provocazione per cui è fascista chi lamenta l'abuso delle intercettazioni....o "lapsus" che dimostra come un certo apparato mediatico-giudiziario sia al servizio di coloro che dall'estero e dall'interno vogliono destabilizzare le istituzioni politiche nazionali? M. De Angelis: "Da giorni decine di pagine della stampa italiana – con riprese estere – sono dedicate alle trascrizioni delle conversazioni private del cittadino B. Conversazioni francamente poco interessanti se non per i pettegoli pruriginosi. Eppure la Procura di Napoli ne ha acquisite centomila, della durata media di cinque minuti. Ci vorranno quattro anni per ascoltarle. Stiamo parlando della stessa città dove la camorra gestisce da anni i rifiuti e le indagini vanno a rilento? Sì. Come ci finiscono sul Corsera tutte le intercettazioni delle conversazioni di B. appena vanno in mano ai magistrati? Mistero. Non sarebbero atti processuali e quindi da non rendere pubblici? In teoria. In realtà funziona al contrario. Normalmente si intercetta una persona quando si sa che ha commesso un crimine: un trafficante di droga per scoprire quando farà la prossima consegna e beccarlo con le mani nel sacco, o un mafioso per arrestarlo prima che ammazzi qualcun’altro. Qui si ascolta un tizio tutti i giorni nella speranza che prima o poi dica qualcosa su cui si possa costruire un’ipotesi di reato. Non sfuggirà a nessuno l’anomalia ulteriore del fatto che il tizio è il presidente del Consiglio. Non c’è nessun Paese del mondo nella storia in cui l’intera struttura di indagine concentri le sue attività sulla vita privata di un solo uomo. E solitamente i capi di governo (quelli cattivi) usano la polizia per spiare gli oppositori. Evidentemente in Italia l’oppositore è Lui."
x Pietro Ferrari L'utenza telefonica personale di Berlusconi non è mai stata intercettata poichè per farlo occorrerebbe il permesso del parlamento .Sono stati intercettati di volta in volta i vari Mora(in carcere per bancarotta)Tarantini(condannato per droga e prostituzione) ,Lavitola (indagato per vari motivi e faccendiere in mille faccende occulte affaccendato) .
Al signor M. De Angelis sfugge un particolare di non poco conto o più probabilmente omette di dirlo. Non è stato Berlusconi ad essere intercettato per anni dalla magistratura, ma presunti o incalliti delinquenti. Se poi dall'altra parte della cornetta spuntava la voce del cavaliere per alcuni bisognava far finta di niente, per i cittadini intellettualmente onesti e non schierati a prescindere è invece giusto sapere di che pasta è fatto il (massone piduista) presidente del consiglio, che si chiami Silvio o pincopallino. Mica l'ha ordinato il medico a Berlusconi di fare il premier? E nemmeno di frequentare soggetti poco raccomandabili con i quali è diventato compagno di merende. Riguardo ai massoni nostrani vedo e sento alcuni personaggi dall'aria "lei non sa chi sono io" e non mi sorprenderebbe vedere qualche loro nome iscritto ad un'associazione segreta con fini di lucro e per l'acquisizione di posizioni di potere. Grazie Falco per il tuo lavoro, ti saluto con affetto.
Nella Massoneria ci sono anche illustri "Chiarissimi" citati negli articoli precedenti ... lasciamo perdere...va.....
Un inciso....gli ideali supremi della Massoneria sono quelli della rivoluzione francese che contribuì a realizzare....libertè, egualitè, fraternitè....non capisco l'accanimento della sinistra giacobina contro un'istituzione da sempre ad essa vicina..... rimpiangete (a proposito del TACETE...) le leggi delo 1925 con le quali il Fascismo mise fuori legge le logge massoniche in Italia? Milan Kundera ricorda nel suo "L'insostenibile leggerezza dell'essere" come negli anni '70 venissero trasmesse per radio in Cecoslovacchia le conversazioni imbarazzanti dei dissidenti per cercare di delegittimarli agli occhi dei loro stessi amici.... Era costume tipico dei regimi comunisti spiare ed intercettare gli avversari.... ovvio che lo sia anche per i comunistelli del fattoquotidiano... ....che Berlusconi sia l'unico premier a non essere protetto dai servizi segreti dovrebbe far riflettere..... anche se non mi aspetto barlumi di onestà intellettuale da chi fa del gossip e della ghigliottina il suo bagaglio storico politico almeno da duecento anni.
ho visto che censurate i miei commenti alla grande e quindi, come volevais dimostrare, qui si predica bene e si razzola male. noni mporta, basta cancellare questo URL dai preferiti e andare altrove...quello che secca dire è "aveva ragione Brucchi".

Caro Enzo Brucchi ha sempre ragione...partendo da questo assioma i commenti sono soggetti a querela se il nostro  modesto ufficio legale non ci certifica il consenso, i commenti non vengono ospitati. Se lei firmandosi con nome e cognome desidera fare un intervento sono disposto ad ospitarla. Senza Problemi. Come vede alla fine Brucchi aveva torto.

Per P. Ferrari. La massoneria ha una legittimità, una giustificazione, una ragione di esistere in un regime dittatoriale, fascista o totalitario di qualsiasi colore politico esso sia, per contribuire appunto alla conquista della libertà, dell'uguaglianza e della fraternità. In una società democratica invece il fine ultimo della massoneria, come tutte le inchieste hanno dimostrato, è la sovversione del sistema democratico o l'aquisizione di vantaggi illeciti. Riguardo al piduista di Arcore che lei si ostina a difendere alla stregua dei suoi numerosi avvocati, non basterebbero la CIA, il MOSSAD e il KGB messi insieme a coprire le malefatte di questo indegno personaggio. Mi può spiegare perchè con tutti i reati a carico del cavaliere qualsiasi cittadino sarebbe da tempo in galera, mentre S. Berlusconi continua a fare il presidente del consiglio e a far votare leggi per salvare se stesso e i suoi compagni di merende?
caro "gramsciano", per lei la massoneria è un fastidio intermittente....sorrido.... quando si trattò di avanzare nelle indagini su Scalfaro e Mancino per i fondi neri del SISDE, 'magistraturademocratica' preferì indurre una parte della Procura romana a soprassedere perchè sarebbero state destabilizzate le istituzioni...... ...seguendo opposto atteggiamento quando l'istituzione è un premier sgradito ai salotti buoni dell'apparato mediatico-giudiziario tanto caro alla finanza apolide. Berlusconi è di gran lunga il politico più perseguitato della storia d'Italia.....mi pare infantile sostenere che sia tutta colpa sua......ci rifletta.....forse la sua colpa più grande è stata di aver impedito alla sinistra di governare per nove anni negli ultimi 17 organizzando la maggioranza moderata degli italiani intorno alla sua leadership. Oggi Berlusconi sta chiudendo il suo ciclo politico......avrete bisogno di creare un altro mostro per i prossimi venti anni.
Il programma di governo del PD - Elezioni 2008 4. DIRITTO ALLA GIUSTIZIA GIUSTA, IN TEMPI RAGIONEVOLI [...] b) Intercettazioni sì, violazione dei diritti individuali no [...] Il divieto assoluto di pubblicazione di tutta la documentazione relativa alle intercettazioni e delle richieste e delle ordinanze emesse in materia di misura cautelare fino al termine dell’udienza preliminare, e delle indagini, serve a tutelare i diritti fondamentali del cittadino e le stesse indagini, che risultano spesso compromesse dalla divulgazione indebita di atti processuali [...]