Come dire che a Teramo (e non solo) la sanità pubblica esiste per mantenere la casta dei dirigenti e per indirizzare i pazienti in questa o quella clinica privata. Basta!!!!!.....ridateci Rosy Bindi e rottamate il "moderno" vecchiume renziano, berlusconiano, leghista e confindustriale che sta portando l'Italia alla rovina, con Teramo in prima fila già in agonia.
Pierpaolo
Forse è giunto il momento di comprare altre 2 risonanze una per lo studio degli arti ed uno per il corpo
De atoni
Trenta anni di lottizzazione della sanità pubblica ha prodotto un ceto di dirigenti pieno di titoli di cartastraccia non è facile azzerarli meglio privatizzare più ospedali possibile ci costerebbe meno e forse I servizi potrebbero migliorare .
INDIGNATO
Il ns sistema sanitario fa schifo e l'ospedale di Teramo è da troppo tempo in discesa libera! Ho richiesto una visita dermatologica.... tempo d'attesa 4/5 mesi, sicuramente in "intra menia" bastano pochi giorni! Colpa della politica e dei medici ingordi che dovrebbero scegliere o servizio ospedaliero o libera professione.... ma siamo in Italia!
Tex
Ma il nostro " grande " Governatore Dott. Prof. Ing. Cav. ecc. CHIODI non aveva " sistemato " la sanità Abruzzese ???? Cosa intendeva per " sistemare " ???????
Continuano i servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Teramo con l’obiettivo di mantenere, attraverso una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, le...
Abruzzo – UGL Salute: Matteucci: “Liste d’attesa, è Impressionante il continuo arrampicarsi sugli specchi”Teramo, 6 agosto 2025 – «Continuiamo ad apprendere dagli organi di stampa...
Scappati appena una residente ha minacciato di chiamare il 112. Due ragazzi in camicia e cravatta chiedevano informazioni nella zona di Colleatterrato, vicino a uno dei tanti edifici occupati in...
È stato avviato con successo un piano strutturato di “bird control” negli ospedali di Teramo e Giulianova, con l’obiettivo di contrastare in modo efficace la presenza di piccioni in alcune...
Commenta
Commenti