Salta al contenuto principale

Il complotto per far cadere Maurizio Brucchi

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Non è la storia di come D'Alfonso stia portando via, a suon di Luciani, la nuova moneta di promesse e parole del Ducato D'Abruzzo, molti big della maggioranza di Maurizio Brucchi.
Le leggende non ci interessano.
Questa è la cronaca di un pranzo a cui ho avuto la fortuna di partecipare solo come uditore e nel quale è stata firmata la Carta di Tortoreto Alto, in cui si dettano alla Giunta Brucchi quei punti programmatici per rimanere compatti con la maggioranza.
Tortoreto Alto proprio sopra la residenza estiva della famiglia Brucchi....in via Iervelli.

Ettari di ortaggi per il lancio finale.
Pomodori e peperoni verdi alla fermata di quel tram chiamato desiderio.
Il linguaggio dell'orto che diventa nuova orto...grafia.
Geografia politica.
Amicizia e rispetto.
Il senso comune della buona Amministrazione.
Senza interessi. 
La politica è aspirazione e i consiglieri comunali di Teramo, i complottisti... hanno scelto Tortoreto Alto per decidere la strategia finale.

Appuntamento al voto del bilancio di Ottobre.
Hanno parlato dell'estivo aperitivo consumato dal sindaco Brucchi allo stabilimento Caprice di Giulianova, insieme con il consigliere comunale ex o novo dissidente Narcisi e con un noto canuto imprenditore politico di Giulianova. 

Hanno parlato dei due assessori che pretenderanno dal Primo Cittadino di Teramo.
Hanno parlato dell'assessore alla Movida, Marco Tancredi, che dovrà con urgenza passare da controllore a controllato delle serate teramane.
Non hanno criticato l'assessore alla cultura, la dottoressa di famiglia, Francesca Lucantoni, perchè non avendo fatto nulla....non c'era nulla da sottoporre ad analisi.
Si aspetterà...ancora per poco.
 
Quali sono i punti della Carta di Tortoreto Alto?
Il riordino della pianta organica.
L'accorpamento dei settori con soli 4 Dirigenti e un'immediata diminuzione dei premi annui.
L'abolizione dell'ufficio dell'avvocatura.
La ruotazione degli imprenditori che lavorano con l'ente Comunale.
La pubblicazione di un Albo dei fornitori.

Non è un ricatto ma un patto per il futuro.
I moti carbonari sono iniziati e per una volta il carbone porta in dote un regalo atteso che non sarà disatteso.
Il cambiamento senza padroni e padroncini.
Tortoreto Alto tra vino bianco, rosato e un rosso intenso.
La Politica teramana ha i suoi nuovi alti gradi....
Salute.
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

C'era Dodo? Fracassa? Sbraccia? Micheli? Narcisi? Campana? Caccione? Fuori i nomi Falconi che sto impazzendo.
Come farà la famiglia,che mangia grazie al centro destra ?? Ossia coloro che hanno preso fondazione TERCAS, COPE ( adesso c'è Luzii ), Team tec e revisore conti presso banca teramo ...AH AH AH
Geniale Giancarlo! il nuovo ducato d'Abruzzo! La nuova moneta "il luciano"! Ma come ti vengono? straordinario da come hai rappresentato l' attuale era politica abruzzese. Povero brucchi sarà la prima di tante prossime vittime del soldo luciano!
Io volevo far notare che il lavoro incessante dell'assessore Rudy Di Stefano sembra quasi da campagna elettorale. Non è che voglia asfaltare anche la giunta? Gatti farà cadere Brucchi e sarà il candidato sindaco della lista civica Futuro in contro il candidato sindaco del centrodestra...

 Il Ducato e il Luciano hanno un autore e tutto è stato registrato alla siae.
Non posso dire il nome ma è la persona più preparata e di talento che si sia mai occupata di pubblica amministrazione. 

Si farà, si farà, lasciatelo lavorare. Abbiamo tutti la mente corta? Ma non ci aveva già provato prima delle elezioni? Vi ricordate il famoso incontro a L'Aquila? Chi partecipo? Oggi mi sento astioso! Viva la politica.
Se i punti della Carta di Tortoreto Alto sono quelli elencati da Giancarlo, posso immaginare le difficoltà del sindaco a realizzarli, ma..... conto sui complottisti. W i moti carbonari!
Come mai unblogger indipendente(?) era presente adun convivio oligarchico teso ad accordarsi per il futuro di teramo e la gestione del potere fuori (e lontano...) dai luoghi istituzionali deputati all'esercizio della democrazia? Quale beneficio? Per chi?
Scusate,cari consiglieri e assessori, invece di pensare alla poltrona e qualche soldino in + al mese, pensate in primis a lavorare x il bene della città, basta le cordate politiche, i cittadini come me sono stanchi, certo la Vostra sopportazione ha un limite.