Salta al contenuto principale

Una cittadina teramana si interroga sugli assorbenti nella nuova raccolta con il RUR...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Salve, sono una cittadina teramana. Vorrei porre una riflessione sulla nuova raccolta rur in via sperimentale nel quartiere di Villa Mosca. Premetto che penso possa essere un buon TENTATIVO (in teoria) di riduzione rur e aumento della percentuale di differenziata ma al contempo presenta criticità, soprattutto per le cittadine teramane e vorrei che le autorità comunali pensassero a tale problema: gli assorbenti igienici femminili, nella peggiore delle ipotesi, devono essere custoditi in casa per 14 giorni( Non scendo nei particolari del problema dei mesi estivi)? Dopo 15 giorni è finalmente possibile esporre il mastello rur contenente questi ben custoditi assorbenti ma non è pieno come si richiede però ci si deve per forza liberare degli assorbenti...praticamente in ritiro del rur sprecato tra quelli previsti per ogni nucleo familiare. Possibile che nessuna donna si sia posta questo problema? Ah.. Forse d'estate saranno tutti in vacanza!

Lettera Firmata 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Le stesse che non si sono poste il problema di proporre l'abolizione della tampon tax 🤦🏻‍♂️

Concordo pienamente, anche perché sono mastelli ingombranti e pieni diventano pesanti, non tutti hanno spazio sufficiente in casa per poterli collocare e allora si lasciano in strada indecorosamente.. suggerirei isole ecologiche in ogni quartiere come quelle già esistenti in centro per i commercianti , si avrebbe una città visivamente più ordinata..

Osservazione più che giusta. Personalmente ho risolto il problema: uso pannolini lavabili e coppetta.

Buongiorno, il problema della raccolta sperimentale a Villa Mosca è ancora più grave: noi non riusciamo ancora ad avviare l'app...compare un messaggio di errore da gennaio. Ho chiamato più volte la TeAm e mi hanno detto che stanno aggiornando lo stradario (viviamo in una parallela di Via Della Resistenza), ma di mettere tranquillamente il mastello fuori dalla porta perché sarebbero passati comunque. Che sperimentazione è???

Purtroppo chi ha deciso la raccolta dell'indifferennziato ogni 15 giorni non ha fatto bene i conti ma soprattutto cosa significa il termine differenziare!la gente non conosce il termine "plastica" e soprattutto non legge il calendario quindi... Di cosa parliamo!!?? Ci voleva 1 campagna mirata e soprattutto semplice x spiegare bene agli utenti