Salta al contenuto principale

Video. I lavori della linea ferroviaria Teramo-Giulianova e chi non dorme H 24....

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Siamo nel 2025. Eppure per chi vive vicino alla linea ferroviaria Giulianova-Teramo o chiude le finestre e non dorme per il caldo o apre le finestre e non dorme per i rumori dei cantieri sui binari. Un sibilo fisso, penetrante, insistente, invadente. Non è una lamentela banale perchè il giorno dopo si va a lavorare e tutti conosciamo l'importanza del giusto riposo. Come è possibile che nel 2025 non esistono metodologie o sistemi che possano attutire i rumori dei cantieri notturni? 

Siamo nella zona di Sant'Atto. Guardate https://www.youtube.com/watch?v=L7XQBRxVvNw

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Togliamo l'aria così il suono non si propaga più. Muoviamo soffocati ma chi se ne frega almeno si dorme

È veramente un incubo

In Germania i cantieri notturni sono il 90% rispetto a quelli diurni. I disagi che si creano di notte sono minori . Se poi si riuscisse ad inventare un lavoro che non fa rumore...

Pure io sono in vacanza a Giulianova e alle 6 del mattino iniziano i lavori di ristrutturazione accanto casa. Svegliaaaaa

Trasferitevi a Giulianova.

Ora si lamentano e poi magari rivenderanno le case a peso d'oro

Aggiungi anche la puzza di gasolio dei mezzi pesanti,che ti entra in casa.