Una domanda pleonastica.
Basta una rapida ricerca su Internet e le recensioni raccontano di un mondo alla rovescia. Il mondo di Italga.
Leggete "https://www.altroconsumo.it/reclamare/aziende/italgas/300000646" o ancora https://it.trustpilot.com/review/www.italgas.it
Messaggi del tipo " Buonasera, Attendo da ormai 15 giorni che venga attivato il gas nella mia abitazione. Oggi 15/10 avete saltato il secondo appuntamento programmato utilizzando la stessa scusante della prima volta (giorno 10/10), cioè l’incapacità di riconoscere il cliente. Ho appeso questa mattina due cartelli contenenti tutte le informazioni utili a riconoscere che l’abitazione fosse quella giusta e di questi ho registrato prove video con testimoni. Ho inoltre osservato l’ingresso dell’abitazione per 3 ore circa all’interno delle quali era contenuta la fascia oraria indicata per l’appuntamento, riscontrando che nessun operatore ha raggiunto la mia abitazione. Ho già avviato le procedure per intraprendere nei vostri confronti un’azione legale. Spero in un rapido e soprattutto utile riscontro"...rappresentano una triste normalità.
Alla nostra redazione anche nel pomeriggio di ieri una nostra lettrice, affetta da una malattia invalidante, ci ha raccontato di un appuntamento fantasma, di un giorno di ferie e dell'impossibilità di contattare il call center.
Ecco, forse e dico forse, la politica dovrebbe rappresentare queste problematiche. Che ne dite?
Commenta