Salta al contenuto principale

Attesa per i ricorsi contro le multe sulla SP3 San Nicolò - Garrufo. Agostinelli e Corona convinti del buon esito...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

VI ricordate?
Abbiamo intervistato pendolari che dopo la diminuzione della velocità sulla SP3 San Nicolò da 90 a 70 km orari hanno dovuto aprire le famose buste verdi per oltre tremila euro.
Un conto enorme per tutti, figuriamoci per alcune famiglie che vivono anche con un solo stipendio.
I ricorsi si sono basati non solo sul concetto teorico della mancanza di omologazione ( Autovelox “non omologati” . Tutti gli autovelox sono illegali, mancando l'omologazione. È quanto previsto dalla legge: l'art. 142, comma 6, CdS, infatti, prevede che «per la determinazione dell'osservanza dei limiti di velocità sono considerate fonti di prova le risultanze di apparecchiature debitamente omologate, anche per il calcolo della velocità media di percorrenza su tratti determinati, nonché le registrazioni del cronotachigrafo e i documenti relativi ai percorsi autostradali, come precisato dal regolamento». Dunque, secondo il Codice della Strada, i dispositivi devono essere "omologati" e non semplicemente "approvati") ma anche e non solo ( esiste un altro asso nella manica) sul concetto che è vietata l'installazione su tratti dove il limite è troppo basso rispetto anche a  quello previsto per quel tipo di strada.

  • Esempio: su extraurbane con limite di 110 km/h, niente rilevamenti dove il limite scende sotto i 90 km/h.
  • Nelle aree urbane, gli autovelox non sono ammessi sotto i 50 km/h.
  • I dispositivi già presenti e non conformi alle nuove regole devono essere rimossi o disattivati.
  • Obbligatorie distanze minime tra i rilevatori, in base al tipo di strada:
    • 4 km in autostrada
    • 3 km su extraurbane principali
    • 1 km su extraurbane secondarie e percorsi ciclopedonali
    • 1 km su urbane di scorrimento
    • 500 metri su strade urbane di quartiere e locali
  • L’uso su veicoli in movimento è ammesso solo con contestazione immediata; altrimenti si devono usare postazioni visibili, fisse o mobili.

Come si comporterà il Presidente della Provincia di Teramo, Camillo D'Angelo in caso di clamorosa e sonora sconfitta? 
 

Commenta

CAPTCHA