Sarebbe stato una sorta di regolamento dei conti che ha portato al tentato omicidio del teramano S.d.M. 54enne (con precedenti di giustizia) che due giorni fa è stato tra gli attori di una violenta scazzottata a piazza Garibaldi con un ragazzo Magrebino. Lo stesso extracomunitario avrebbe riportato una ferita lacero contusa sul volto e diverse tumefazioni. Nel pomeriggio S. sarebbe stato visto in forte stato di alterazione insieme a un gruppo di magrebini e due ragazze teramane nei giardini Marcozzi di Piazza Garibaldi. Poi l'evento violento della scorsa notte quando il 54enne aprutino sarebbe stato colpito piu volte in testa e sul corpo con una sedia nella sua residenza di Villa Gesso, frazione alle porte di Teramo. Li sarebbe stato raggiunto da due magrebini che l'avrebbero aggredito con una ferocia violenza. Il pronto intervento dei Carabinieri coadiuvati da due volanti della Questura di Teramo avrebbe portato all'immediata identificazione dell'aggressore che sarebbe stato fermato e condotto nella stazione dei Carabinieri di Teramo. Si cercherebbe il secondo magrebino. Sono stati ascoltati diversi testimoni tra cui alcuni vicini di casa. S. è stato trasportato ( arrivo ore 2 e 13) in codice rosso al Mazzini di Teramo.
Guardate https://www.youtube.com/watch?v=vutamIEIm4E

Commenta
Commenti
Non se ne può più, il sindaco faccia qualcosa, non si può più andare in giro di sera, siamo stanchi
Che pena.
Ragazzi siamo onesti....teramo è da ripulire completamente questi ragazzi sono pericolosi ...devono essere rimpatriati...ripeto ce da avere paura ad andare in giro...teramo non è più lei e la colpa è nostra
Io darei il Daspo a questi due Maghrebini così cercheranno di uccidere qualcuno altrove. Stanno tremando dalla paura della legge Italiana a tal punto che dal ridere hanno i pannoloni. La tragedia è annunciata e vicina e soltanto degli handicappati mentali non la vedono. Dopo però vi voglio vedere in giro. Vergognatevi
Ma il Sindaco non aveva rassicurato che ....... ? O avevamo "percepito" male ? Certamente è anche il caso che le Istituzioni deputate alla gestione della sicurezza e dell' ordine pubblico prendano coscienza dell' escalation in atto e agiscano di conseguenza.