Nel corso della mattina di oggi una squadra del Comando dei vigili del fuoco di Teramo è stata impegnata in un intervento di soccorso a persona in un'area boscata nella zona di Nerito, nel comune di Crognaleto. Una donna 62enne di Montorio al Vomano, mentre era impegnata in un'escursione in compagnia di altre persone, è rimasta infortunata a una caviglia. La squadra dei vigili del fuoco ha raggiunto a piedi il luogo in cui si trovava la donna e l'ha trasportata a braccia in un punto in cui è stato possibile il recupero con il verricello da parte di un aerosoccorritore dell'elicottero del 118, con cui è stato trasportato presso l'ospedale Mazzini di Teramo.

Commenta
Commenti
gli sbarbatelli toppano a pianificare,organizzare meticolosamente le scarpinate e noi paghiamo per tirarli fuori, stesso dicasi per i nonnini fungaroli che "non ho l´etá" mai arriva per certe maratone.Di questo non si discute, mai,a premessa .Mostrare che abbiamo dei professionisti del soccorso, che secondo me se ne starebbero a casa al caldo invece di cercare il babbeo di turno, principiante mal vestito,mal attrezzato , autentici cerca-guai per me é riduttivo.
Il soccorso andrebbe pagato. Se ti si guasta l'auto e sei costretto a chiamare il carro attrezzi, non devi pagare?
Solo per chiarire: se ti si rompe la macchina viene il carro attrezzi e si paga, se la macchina si è rotta per un incidente, e dentro ci sei tu ferito, viene anche l’ambulanza e se servon, anche i vigili del fuoco per tirarti fuori. Ambulanza e vigili del fuoco sono gratis, funziona così.