Avevamo lasciato l'asl di Teramo impegnata nella difesa dell'indifendibile.
Da una parte tranquillizzava tutti senza tranquillizzare " Non è previsto “a brevissimo” nessun trasferimento dell'Uccp di circonvallazione Ragusa in Contrada Casalena, come sostenuto dal Tribunale della Salute. La riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale si concretizzerà fra più di un anno con la costruzione delle Case di comunità e degli ospedali di comunità. Questo è quanto disposto dal Dm 77, il decreto ministeriale che, in linea con il Pnrr, definisce modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale, definendo le nuove strutture e l'organizzazione per una sanità più vicina al cittadino. Impossibile adesso prevedere spostamenti di servizi sanitari dalla palazzina di circonvallazione Ragusa, che il tempo debito verrà condiviso con la città. Torniamo a ribadire anche in questa occasione che generare allarmi infondati, come abbiamo letto negli ultimi giorni ad opera di alcune associazioni ed esponenti politici, non fa altro che disorientare la popolazione", dall'altra parte con una delibera prorogava, di mese in mese, il servizio fino al 30 Giugno. Chi aveva ragione?
Commenta
Commenti
Veramente un servizio utile e in pieno centro. Mia madre anziana non guida ed era sempre costretta a chiedere passaggi. Da molti anni invece si fa la sua passeggiata salutare fino alla asl ed é autonoma. Mamma ha 81 anni e trova gentilissimo il personale ed é sempre assistita nel migliore dei modi dal medico presente.
Non toglietela e non spostate questo servizio.
Grazie
È fondamentale che resti in circonvallazione ragusa per gli anziani e per contribuire a rianimare il centro della città