Salta al contenuto principale

Carabinieri Provincia di Teramo e quel fine settimana di ordinaria follia...

di Giancarlo Falconi
5 minuti

I Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo, in questo fine settimana hanno intensificato i servizi di controllo del territorio, già dalla giornata di venerdì scorso,  rafforzando i normali servizi delle Compagnie dipendenti (Alba Adriatica- Giulianova e Teramo) con il massiccio impiego di pattuglie a piedi e automontate e con carabinieri in divisa ed abiti civili ciò al fine di prevenire e reprimere i reati in genere e in particolare quelli contro il patrimonio. Nel corso dei vari servizi sono stati complessivamente identificate 240 persone e controllati 90 mezzi. Verificata l’adempienza degli obblighi imposti a 10 soggetti posti in regime restrittivo diverso dal carcere. Presidiate le zone attigue ai locali di aggregazione frequentati soprattutto da giovani al fine di scoraggiare gli stessi a far uso di sostanze stupefacenti ovvero di alcolici e poi mettersi alla guida di mezzi creando pericolo per se stessi e per gli altri utenti della strada. Nonostante ciò: quattro utenti della strada sono risultati positivi all’assunzione di alcool oltre i limiti consentiti dalla norma, tutti sono stati privati della patente di guida; una è stata segnalata perché ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti circa l’assunzione di stupefacenti di cui manifestava i sintomi ed era positiva al test speditivo anche questa privata della patente di guida. In tale contesto a Teramo è stato fermato un giovane che percorreva Viale Bovio a velocità sostenuta e con un andamento incerto. Sottoposto alla misurazione con etilometro aveva un tasso superiore a 2,  Inoltre:
-    A Teramo i militari della Sezione Radiomobile della locale compagnia deferivano in s.l. per evasione una donna che sottoposta agli arresti domiciliari veniva trovata in Piazza Martiri , senza alcun permesso da parte dell’A.G. La stessa è stata riportata presso la propria abitazione ove continuerà a scontare la misura, salvo successive decisioni della A.G. 
-    A Notaresco i militari della locale stazione deferivano in stato di libertà un uomo del posto per porto abusivo di armi. I Carabinieri erano intervenuti a seguito di una lite tra il denunciato e il proprio genitore. Dai controlli effettuati è emerso che il figlio aveva in auto un revolver calibo 38 regolarmente denunciato presso la propria abitazione ma il cui porto non era consentito fuori dalla citata abitazione. 
-    A Giulianova i Carabinieri della Radiomobile della locale compagnia hanno denunciato in due diverse occasioni un uomo che nonostante avesse il Foglio di Via Obbligatorio per Giulianova veniva controllato in città. In ambedue le occasioni è stato allontanato dal territorio comunale.
-    In Montorio al Vomano, i militari della locale stazione, deferivano per atti molesti e ingiuria un uomo. Lo stesso nel parcheggio di un supermercato infastidiva i clienti chiedendo loro denaro in modo insistente ingiuriandoli nel caso in cui questi non davano soldi. A carico dell’uomo oltre alla denuncia all’A.G. sono state avviate le pratiche per l’emissione di una misura di prevenzione che lo allontani da Montorio. 
-    A Tossicia i carabinieri della locale stazione, hanno denunciato un uomo del posto per furto aggravato. Sul conto dello stesso sono stati raccolti molteplici indizi di reità in merito al furto verificatosi in un bar di Colledara la notte del 17.04.2025 quando vennero trafugati vari prodotti alimentari e superalcolici per un valore di circa euro 500.

Nell’ambito dei  “codici rossi” sono state eseguite diverse attività in particolare:

-    A Silvi Marina i carabinieri della locale stazione eseguivano su disposizione dell’A.G. di Teramo due misure cautelari del divieto di avvicinamento alla persona offesa con apposizione di “Braccialetto elettronico” nei confronti di due uomini, le  misure, non collegate tra loro, sono state emesse a seguito di reiterati comportamenti vessatori e violenti posti in essere dagli uomini nei confronti delle compagne.
-    Ad Alba Adriatica i carabinieri della locale stazione eseguivano su disposizione dell’A.G. di Teramo la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di un uomo che aveva posto in essere reiterati comportamenti vessatori e violenti nei confronti della compagna.
-    A Torricella Sicura i Carabinieri della locale stazione davano esecuzione all’ordinanza della misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico a carico di un uomo del posto, emessa dall’A.G. di Teramo a seguito di reiterati comportamenti violenti e vessatori dell’uomo nei confronti della ex convivente. 
-    A Roseto degli Abruzzi  i carabinieri della  locale stazione  eseguivano misura cautelare personale del divieto di dimora nel comune di Roseto degli Abruzzi  emessa dall’A.G. di Teramo nei confronti di un uomo per aver posto in essere reiterati comportamenti vessatori con percosse e minacce nei confronti del padre ultrasettantenne

Commenta

CAPTCHA