Salta al contenuto principale

Camillo D'Angelo non può fallire. Prati di Tivo avrà la sua stagione invernale...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Il nuovo Camillo D'Angelo.
Finalmente. Non in versione Delfico ma più cauto e realista.
"Chiederemo subito il rilascio bonario dei beni e faremo tutto quanto necessario, dalle manutenzioni ordinarie a quelle straordinarie, per rendere utilizzabili gli impianti. Come, quando e con chi riaprire sono gli elementi in fase di valutazione: bisogna tener conto che la GST è in fase di liquidazione, potrebbero esserci privati interessati a gestire o a rilevare la società. Tutte operazioni che richiedono del tempo ma è chiaro che noi non ne perderemo perché gli obiettivi che abbiamo sono chiari e individuati da tempo: mettere in campo tutto quanto necessario per una gestione stabile e duratura degli impianti di risalita a Prati di Tivo come a Prato Selva per sostenere il rilancio turistico del comprensorio teramano del Gran Sasso. La Provincia sta facendo e continuerà a fare la sua parte tenuto conto che la cabinovia è di nostra proprietà e noi guardiamo sia all’interesse comune dei soci che a quello collettivo della comunità di trovare una soluzione definitiva a questa vicenda”.

Finori? L'ultima ratio. C'è un contenzioso e ovviamente il parere dei tecnici è lontano dall'affidamento per la stagione invernale all'imprenditore marchigiano ma se non si dovesse riuscire a vendere o a trovare un gestore nell'immediato, si potrebbe virare ancora su Marco Finori.
Nonostante alcune dichiarazioni discordanti e da veri e propri dilettanti di primi attori, i quattro, D'Angelo, Passerini, D'Ignazio e Ferro hanno il dovere di rappresentare il presente della stazione sciistica dei Prati di Tivo o si parlerà di ennesimo fallimento.
E sarà subito Natale...con i pastori e il presepe. 


 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

3 milioni di euro per il prato di Prato Selva?
Prima dovrebbero riaprire la strada verso i Prati di Tivo per creare un comprensorio.
Ma prima di spendere tutti questi soldi pubblici in opere non utilizzate, dovrebbero fare una programmazione turistica adeguata.

Ahhh scusate, sognavo....

Tanto rumore per nulla perche' nulla sara'.

Dilettanti allo sbaraglio e intanto il debito aumenta.

...e intanto le scuole riaprono.. ma non è che vogliono recuperare i soldi con le multe della galleria di Piancarani??? Caro Falconi perchè non lo facciamo un bel servizio sull'inutilità di quel limite a 70 all'ora e su quell'autovelox che serve solo a fare cassa ?

😆😁😄🤣😂