Salta al contenuto principale

Imbarazzante. Nella provincia di Teramo mancano 37 agenti della Polizia Stradale...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La situazione della Polizia Stradale in provincia di Teramo è diventata critica e rischia di compromettere la sicurezza sulle principali arterie viarie del territorio. A lanciare l’allarme è il SIULP di Teramo, che denuncia una carenza di organico “ormai non più sostenibile” e chiede un intervento urgente del Ministero dell’Interno. La Sezione di Teramo e i distaccamenti di Giulianova e Pineto stanno affrontando una carenza di organico senza precedenti, con pesanti ripercussioni sui servizi garantiti ai cittadini e sulle condizioni lavorative del personale. Secondo le tabelle ministeriali in vigore, alla Sezione di Teramo mancano 19 unità.

 Una riduzione drastica, spiegano dal sindacato, “dovuta in gran parte ai numerosi pensionamenti che non sono mai stati reintegrati”. La situazione non è migliore nei distaccamenti. A Giulianova e Pineto mancano complessivamente 18 unità rispetto alla dotazione prevista, con il personale rimasto che deve affrontare carichi di lavoro gravosi per garantire almeno una pattuglia attiva in ogni quadrante orario. Il sindacato ha già annunciato che la Segreteria Nazionale SIULP sottoporrà il caso all’Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento, chiedendo che l’incremento dell’organico venga programmato senza ulteriori rinvii. «Garantire la sicurezza stradale – conclude il sindacato – significa garantire la sicurezza di tutti i cittadini». 

SIULP Segreteria Provinciale Teramo

Commenta

CAPTCHA