Salta al contenuto principale

COMUNE DI GIULIANOVA: FUORI I TABULATI TIM DI TUTTI!

di Anonimo
2 minuti

Dopo aver letto la confessione del Sindaco di Giulianova “Quando sono nel torto non ho difficoltà alcuna ad ammetterlo. E se ho sbagliato chiederò scusa per un errore che, se commesso, è assolutamente involontario”
(leggi su politicarosetana.blogspot.it/2012/12/primarie-del-centrosinistra-giulianova.html)
ci è sembrato di avergli fatto torto quando, nel pezzo “Bersani vince il duello con Renzi … nel frattempo a Giulianova”, dopo aver raccontato dei suoi presunti sms pro-Bersani partiti da un cellulare TIM intestato al Comune (www.iduepunti.it/cronaca/2_dicembre_2012/bersani-vince-il-duello-con-renzinel-frattempo-giulianova), abbiamo chiesto SOLTANTO A LUI di esibire i tabulati della sua utenza di servizio.
 
Un estimatore del Primo Cittadino giuliese ci ha chiesto: “Perché chiedete soltanto i tabulati TIM del cellulare di servizio di Mastromauro e non anche quello degli altri Assessori e Consiglieri Comunali? La trasparenza vale solo per Francesco?”.
A giusta domanda rispondiamo facciamo nostro l’invito implicitamente rivoltoci del supporter di Francesco, in nome dell’universale principio della trasparenza.
 
Regole uguali per tutti e fuori i tabulati di tutti (Filipponi, Di Giacinto, Vella, Cameli, Forcellese, Antelli, Di Carlo, Vasanella, Francioni, Ragni, ecc.) senza se e senza ma, ricordando che, a differenza di quanto dichiarato in una recente intervista televisiva dal Sindaco di Giulianova (“Può succedere che scappi un sms da un’utenza piuttosto che da un’altra. Se questo è successo non credo che sia una cosa voluta né tanto meno un utilizzo improprio del cellulare del Comune. Assolutamente”), inviare sms dal telefono del Comune per fatti privati costituisce uso improprio ed indebito di un bene strumentale pubblico (chiedere  per conferma a Cassazione e Corte dei Conti).

Restiamo in attesa dei tabulati telefonici TIM (di tutti, a questo punto).
 
La Redazione de I Due Punti
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

ha ragione il sindaco, ci sono cosi' tanti privilegi acquisiti, che tra un parcheggio e una telefonata puo' capitare di non farci caso...e allora, purtroppo questa è la classe dei politici italiani, tutti ma proprio tutti.
Anche secondo me ha ragione il Sindaco: con un cellulare a doppia sim certe cose accadono. Chissà quante telefonate strettamente di servizio sono partite per sbaglio dalla sua sim personale! Analizzando a fondo i tabulati vedrete che gli spetterebbe addirittura un RIMBORSO SPESE! O no? TRASPARENZA E CORRETTEZZA: ce la faremo?
Potrebbe sembrare fuori luogo discuterne qui, ma l'articolo tra l'altro mette in luce l'inutilità delle commissioni di controllo create e dimenticate, serbatoio costantemente rifornito di stipendi buttati nelle tasche di pochi. Un esempio su tutti, la CIVIT, creata per la trasparenza, la valutazione e il merito delle amministrazioni pubbliche. Qualcuno ne ha mai sentito parlare? Tanto efficiente da riportare nella home page istituzionale: CIVIT: Commissione Indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l'Integrità. Sbadatamente qualcuno ha invertito i termini e la CIVIT, a sua insaputa, è diventata CIVTI. E organismi simili "dovrebbero" valutare le amministrazioni pubbliche. L'unico atto di buon senso per noi cittadini è la resa. Abbiamo perso già da un pezzo.
Il sindaco Mastromauro invece di badare ai tanti problemi che ha la sua amministrazione, invia sms come uno scolaretto, lui non è nuovo a questo tipo di comunicazione, anche in occasione del primo turno delle primarie invitava a votare Bersani tramite sms, mi chiedo si sbagliava anche allora e approfittava della scheda telefonica del comune?
qualcuno dica loro che esistono i paini tariffari FLAT: parlarre e inviare messaggi illimitati. Si spende sempre la stessa cifra (meno dell amedia), si risparmiano soldi, e soprattutto diventa tutto trasparente (tanto il Comune paga sempre la stessa cifra...)! Praticamente una cartina di tornasole per i politicucci che vogliono sbafare (anche) il cellulare gratis.