Tredici per cento di aumento delle autostrade A 24 e A 25.
Teramo Roma arriverà alla cifra tonda tonda di 20 euro.
Un viaggio che potrebbe essere ammortizzato solo con l'andata e ritorno di un biglietto di un pullman come Baltour o FlixBus.
Chi sono i primi a scandalizzarsi?
Partito Democratico provinciale di Teramo.
" La diatriba di fine anno tra Strada dei Parchi e Governo, in merito all’annunciato iper aumento delle tariffe autostradali di A2 e A25, rischia di far passare in secondo piano, rispetto ad uno stucchevole scambio di responsabilità, il danno procurato alle tasche di migliaia di abruzzesi che ogni giorno sono costretti a servirsi di tali infrastrutture. Ancora di più per i cittadini delle province di Teramo e L’Aquila, che costituiscono i principali utilizzatori dell’A24....La diatriba di fine anno tra Strada dei Parchi e Governo, in merito all’annunciato iper aumento delle tariffe autostradali di A2 e A25, rischia di far passare in secondo piano, rispetto ad uno stucchevole scambio di responsabilità, il danno procurato alle tasche di migliaia di abruzzesi che ogni giorno sono costretti a servirsi di tali infrastrutture. Ancora di più per i cittadini delle province di Teramo e L’Aquila, che costituiscono i principali utilizzatori dell’A24".
Indovinate quali sono quei rappresentanti politici che il partito democratico di Teramo intende coinvolgere?
Gli stessi che si sono distratti nel momento dell'aumento delle tariffe.
Chi Governa la regione Abruzzo?
Chi governa l'Italia?
Al peggio non c'è mai fine.
Che cosa ha dichiarato il Governatore Luciano D'Alfonso sugli aumenti delle tariffe del suo caro amico Toto?
"Sul pedaggio delle autostrade A24 e A25: c'è bisogno di un intervento normativo e amministrativo che riveda i termini della concessione e fissi a non oltre il 2% il tetto degli aumenti annuali."
Ascoltate le sue dichiarazioni.
Quando avete intenzione di intervenire?
Al prossimo annuale aumento?
Le soluzioni dove sono?
Scrive bene la Cgil Abruzzo.
"
Ogni anno puntualmente ci troviamo a commentare con amarezza e con rabbia la notizia degli aumenti dei pedaggi autostradali che per gli abruzzesi assume una maggiore rilevanza in virtù della presenza sul nostro territorio di un’autostrada di montagna che come tale necessita di pesanti interventi manutentivi.E non è un caso che l’aumento del 13,91% che interesserà dal 1° gennaio le due autostrade A24 e A25, sia enormemente superiore rispetto alla media nazionale dei rincari che è pari al 2,74% ovvero un quinto di quanto invece subiranno i cittadini abruzzesi.Nel contestare questo inaccettabile rincaro che andrà ancora una volta a penalizzare le aree interne e quei pendolari abruzzesi che come è noto non dispongono di infrastrutture alternative in grado di assicurare spostamenti da e verso la capitale in tempi accettabili, crediamo tuttavia sia giunto il momento di affrontare il problema all’origine. Occorre a nostro avviso ripensare al modello di gestione dell’infrastruttura autostradale. Restiamo infatti convinti che un servizio pubblico peraltro ampiamente ripagato nel tempo con la fiscalità generale (come nel caso delle autostrade abruzzesi), non possa e non debba essere gestito da un’impresa privata. Essendo tuttavia consapevoli che questo nostro orientamento, semmai condivisibile dalla politica, non sarà di facile ed immediata esecutività, è alquanto evidente che nell’immediato è auspicabile una revisione dei termini della concessione ma anche un intervento legislativo che vada a modificare i criteri con i quali vengono fissati gli aumenti dei pedaggi, prevedendo vincoli e correttivi in grado di equiparare i rincari che si abbattono ogni anno su tutte le regioni italiane
Alla fine dei giochi a pagare saremo sempre noi automobilisti e pendolari e la notizia nel giro di una settimana diventerà preistoria.
Fino al prossimo anno.
Auguri a tutti voi.
Commenta
Commenti
La soluzione è utilizzare autobus e treni, rendendo così priva di valore la concessione del gruppo Toto.
Ci vuole soltanto uno sforzo mentale per organizzarsi, ma si può fare.
E ROTTAMARE COSÌ LA CONCESSIONE DEL GRUPPO TOTO.
Inutile invocare l'intervento di D'Alfonso a tutela degli Abruzzesi..........
Un'altra intervista delle Iene per spiegarci come solo lui sa fare, sarebbe illuminante.
Ricordiamoci di non votarlo e di mandarlo a casa.
Lui e tutti quelli del PD.
Questi sono i logici risultati di una privatizzazione selvaggia, di una politica (?) che ha trasformato la Terra in un gigantesco supermarket dove tutto e' in vendita, tra poco anche l'aria che respiriamo !!!
La logica del profitto vince su tutto.
La politica, quella Sacra, e' tutt'altra cosa.
Ma provare a farlo capire ai politici di oggi e' come pretendere che un criceto reciti "L'Iliade" in greco antico...
Teramo-L'Aquila-Roma dal 2018 viaggeremo col piccione, col "motopiede" oppure a dorso di unicorno.
Per andare a Roma oppure a L'Aquila dalla mia famiglia praticamente devo accendere un mutuo ormai.
Che vergogna..!!!buon anno falconi...continui così...
I "compari" dei Toto sono sempre a cavallo, purtroppo!
Sono stanco di essere preso in giro da questi quattro politici da strapazzo.
Finitela una volta per tutte di mostrarvi in televisione e sui giornali,non avete neanche la percezione della vergogna.Bugiardi..............e non aggiungo altro per non beccarmi una querela,visto che va tanto di moda in questo triste paese.
Rovesciare tutto. Dal disordine si creerà nuova vita. Del rio, il pd, d'alfonso.....tutti via. La Cgil via. La vecchia destra che ha dato la concessione a Totò sino al 2035. Di cosa bisogna bisogna parlare ancora? Le facce cambiano ma i culi sono sempre i nostri
Cioè, fatemi capire, il pd nazionale consente a Toto di fare quello che vuole, D'Alfonso, pd regionale, non proferisce parola per non urtare la sensibilità d'animo di Toto (eh già, chissà quali "sentimenti" legano D'Alfonso e Toto) ed il pd teramano si inalbera ? Il 4 marzo, se tutti hanno un po' di palle sta gente deve essere buttata fuori dall'Italia !!!!
Aggiungiamo una Festa di Capodanno inesistente a Teramo. Il livello della politica teramana è identico a quello di alcune zone del centro Africa. Praticamente il nulla, Teramani abbandonati a se stessi.
Basta con questi politici amici delle imprese
Questa volta voto 5 stelle
Sono gli stessi che passano tra i docenti teramani per aggiornarli sul Nuovo italiano della Ministra.
Bravi tutti quelli del PD
Sono i migliori
A marzo saranno sotto il 20 per cento
Ma il gruppo Toto potrà sempre contare su di loro
Onore a Luciano D'Alfonso .
Non ha fatto nessun commento.
Un silenzio molto esplicativo.
Per motivi di lavoro non uso più con frequenza questa autostrada. Vento o neve, si chiudeva il traforo. Vergogna! Per chi interessato/a: https://www.change.org/p/revocare-concessione-autostrade-strada-dei-par…
Ci risiamo come tutti gli anni l'aumento dei pedaggi della A24 sono alla ribalta. Tutti i politici di Teramo e Abruzzo si fanno paladini della guerra contro l'aumento. Ma c'è un ma....
Girando su internet ho fatto una cronostoria, ogni anno qualche politico ha detto la sua c....ta, leggete questa intervista una delle tante del 2016
https://www.lagone.it/2016/01/05/minnucci-pd-ingiustificato-aumento-ped…
RISULTATO ... IL PEDAGGIO E' AUMENTATO....