Dopo otto anni di Amministrazione Brucchi.
L'uomo ha inventato il fuoco, la ruota, è andato sulla Luna mentre a Teramo, è arrivata la luce.
Il lungo fiume di Teramo è illuminato. Sembrava impossibile regalare ai teramani un'apparenza di sicurezza e di cura.
L'evento è stato festeggiato con centinaia di discepoli di cammino, a mostrare selfie e autoscatti con il lampione vicino.
Nessun taglio del nastro, c'è il commissario che di spallucse va avanti tra debiti fuori bilancio e proroghe da consumare.
Nessuno a rispondere a una domanda sciocca e banale.
Perchè solo ora?
Oggi è un passo importante per la comunità teramana.
In avanti, dietro c'è il baratro.
Commenta
Commenti
Cento volte il commissario.
Almeno non concede mance elettorali.
Finalmente via il contributo per i campi sportivi in concessione.
dopo brucchi arriva la luce!
Il tanto temuto commissario ha fatto in un paio di settimane più di quanto fatto da Brucchi in otto anni......e quello continua a perseguitarci con inquietanti manifesti 3x6....
Caro Giancarlo, nell'approfittare per farti gli auguri mi preme precisare che la linea elettrica del parco fluviale era interrotta su diversi punti e ciò costituiva un problema per il funzionamento dell'illuminazione del parco. E da mesi che la ditta stava intervenendo su i vari tratti alla ricerca dei guasti e ha provveduto alle varie riparazioni tutto ciò a portato alla risoluzione dei problemi già una decina di giorni fa ma subito dopo un ulteriore problema aveva creato nuove interruzioni che sono state risolte in questi giorni. Quindi se l'illuminazione funziona in questo periodo e la conseguenza logica degli interventi programmati ed eseguiti nei mesi precedenti. Mi scuso per questa precisazione ma era dovuta. Credo che il Commissario non conosce neanche il problema è solo una coincidenza temporale........
Caro ass. Canzio.
Grazie per gli auguri che di rimando le formulo l'auspicio per ogni fortuna.
Ero a conoscenza dei lavori ma lei conosce il mio senso del pudore. Sarebbe stato imbarazzante per ogni amministratore vantarsi del minimo sociale a disposizione. La luce. Dopo anni poi l'imbarazzo si trasformerebbe in morbosità. Per noi, per proteggere la vostra dignità, il merito rimane al Commissario anche se la verità è tristemente nota.
...con stima...
Giancarlo
Gentile ex ass. Canzio,
“Nel corso della storia, è stata l'inattività di coloro che avrebbero potuto agire; l'indifferenza di coloro che avrebbero dovuto saperlo più degli altri; il silenzio delle voci quando più erano importanti; che ha reso possibile il trionfo del male.” (Negus Hailé Selassié I)
Come cittadino o futuro amministratore, le auguro di far Suo questo pensiero. Buon anno!
Ma quanto ti diverti amico mio a rispondere così garbatamente?
Immagino la tua faccia da ragazzo ben educato
Sei un grandissimo odioso bastardo
Ma sai quanto bene ti voglio
Non serve che ti dico di continuare così.....sempre peggio...x loro!!!
Caro Canzio, vogliamo parlare delle varie pozzanghere (o stagni...) permanenti che limitavano, dopo un paio d'ore di pioggia, la percorribilità dell'intero percorso, una su tutte quella dietro ai campetti del circolo tennis Interamnia.....arcinoto, purtroppo, a noi utenti! Lì sarebbe bastato un metro cubo di breccia.....altro che mesi alla ricerca di un problema!
Potrei andare avanti parlando di tavole rotte sui ponti, erbacce che in alcuni punti delimitavano il percorso, tratto parallelo a viale Bovio disastrato....
Ciò che posso dire con certezza è che, tra pregi e difetti, l'unico amministratore che ho avuto modo di incrociare per il lungo fiume in questi anni è Di Stefano......gli altri li incrociavo solo per corso S. Giorgio!
Ribadisco.....cento di questi commissariamenti!