Hanno ragione i commercianti. Hanno ragione i residenti di piazza Sant'Anna a Teramo. Hanno ragione da oltre un decennio sull'abbandono delle varie Amministrazioni del salotto di Teramo che si presenta sporco, vandalizzato e nelle mani della giovane microcriminalità.
Viene da sorridere quando molti genitori mi fermano raccontandomi di essere stato troppo duro con i loro figli, utilizzando il diminutivo di "ragazzate".
Sono ragazzate il lancio delle bottiglie di birra in aria?
LO schernire le persone anziane?
Il consumo di droga?
Il taglio delle gomme?
Il bullizzare ragazzi più deboli?
La distruzione delle fioriere?
Ieri sera dopo la conferenza stampa di denuncia, la fontanella, accanto agli scavi ancora ben protetti, è stata riempita di mascherine, sigarette, alcol bersaglio immobile di un lancio malato di pietre.
Un'altra festa notturna.
Cosa c'è da aggiungere?
Le telecamere promesse da due anni e mezzo.
Due telecamere e fari più forti per illuminare a giorno alcuni angoli nascosti.
Ci vuole così tanto tempo?
No, solo buona volontà.

Commenta
Commenti
E lei insiste con le telecamere, elevate a panacea di tutte le problematiche condizioni di Piazza Sant’Anna. Sicuramente possono rappresentare un deterrente, ma non saranno risolutive sino a quando il fenomeno “ ragazzate” non sarà analizzato ed affrontato con un minimo di riflessione sociologica ed un minimo di autocritica sulla funzione genitoriale.
Ma forse è chiedere troppo ed una bella telecamera assolve più rapidamente la funzione deterrente e punitiva.
Salotto! Suvvia, non scherziamo...
anche con le telecamere ci vanno lo stesso......ci vogliono le mazzate nere....
Non vorrei essere polemico ma sono ANNI che si parla di telecamere in molti posti di Teramo ma finora nessuno ha fatto nulla a parte il bando per l'acquisto e la posa in opera delle stesse da parte dell'attuale Amministrazione D'Alberto. Se poi la ditta vincitrice ancora non ottempera...ci vuole solo un po di pazienza. E poi se la nostra gioventù, per fortuna non tutta, è quella citata nell'articolo, non possiamo darne colpa al Comune ma ai genitori degli stessi che giustificano SEMPRE E COMUNQUE i loro ragazzi pseudo delinquenti annoiati e privi di valoro morali e civili. Una volta messe le telecamere bisogna vedere cosa succede con la legge. Ci sarà un giudice che condanni queste cose? Non credo visto come funziona la legge nel nostro paese.
Mascherine?