Salta al contenuto principale
|

Teramo. Video. La protesta dei Giostrai. Danni per 50 famiglie...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Il papà dei papà dei papà dei ragazzi che oggi montano e smontano le giostre in tutta Italia.
Correva il Mille e Ottocento.
Una tradizione che ha accompagnato i primi giochi, i primi amori, i primi sorrisi tra nonni e nipoti con le mani appiccicate di zucchero a velo, bianco, rosa e azzurro.
Il volo dalle montagne quasi russe ma che non dormivano di russate storiche.
E poi, il 2018.
Una storia di ordinanze, permessi e revoche di diniego.
Tutto sulle spalle di 50 famiglie e della loro vita.
Non è giusto.
Chi pagherà?
Che cosa potrà fare il neo eletto sindaco D'Alberto?
Il carteggio della Soprintendenza arriverà nelle prossime ore in Procura mentre i giostrai sono pronti a denunciare per danni il Comune e il loro dirigente. https://www.youtube.com/watch?v=AvHlPINiDtc&feature=youtu.be


articolo in aggiornamento....

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Avevo posto una domanda alcuni giorni fa........
La ripropongo:"Ma i fuochi di artificio...........non provocano anche fortissime vibrazioni ?,chi non ha i vetri doppi ed abita fino ad un raggio di 400/500 mt.dal luogo dove vengono esplosi i fuochi d'artificio,avverte forte vibrazioni sui vetri e porte finestre .
Allora,anche i fuochi andrebbero eliminati o magari fatti esplodere a distanza di sicurezza dal Santuario stesso?
Ho forse pensato e detto una grossa fesseria in questo caso?
Tutta la nostra comprensione ai poveri giostrai.