Si.
Sono stato felice di leggere e pubblicare la lettera scritta da "Antonella" a Girolamo, il più giovane tra i decani dell'Ospedale Mazzini di Teramo.
Sono stato felice di averlo intervistato https://www.youtube.com/watch?v=mKwI56CLT-M e di aver raccolto nel Dicembre 2020 il suo appello al vaccino.
Una persona educata, professionale, attenta, capace di ascoltare e di sorridere al paziente.
Un medico anzi, il medico.
Buon compleanno da parte di tutti noi...
Buon compleanno carissimo Dr Cretara .
Oggi compi 70 anni e fra 2 giorni sarai in pensione.
Ti ho conosciuto anni fa appena arrivata a Teramo : eri l'amico fidato e fraterno del mio adorato primario Dante Di Giammartino unico ed irrepetibile.
Quando ti conobbi con la tua celeberrima casacca verde ed il tuo inseparabile ecografo rimasi colpita e pensai subito "che uomo di multiforme ingegno".
Ogni mattina alle sei eri già in reparto ,di ogni paziente annotavi tutto con cura e scrupolo e le tue diagnosi erano sempre perfette ed accurate.
Un artista perchè hai saputo lavorare con mani, cervello e cuore.
Non hai mai rincorso la visibilità, sempre in silenzio dietro le quinte lontano dai riflettori.
Un vero "medico" non un semplice laureato in Medicina.
Per noi "giovani" sei stato un maestro, un padre, un compagno sei stato tutto.
Ci mancherai tanto, ci mancherà la tua voce mattiniera , il tuo inseparabile ecografo, la tua grinta,la tua tenacia, ci mancherai "TU".
Grazie per averci insegnato quanto importante sia il nostro lavoro nonostante i sacrifici e le rinunce che spesso ci chiede.
Grazie per averci regalato la consapevolezza che nella vita bisogna andare sempre avanti a testa alta perchè dopo ogni dolore arriva una vittoria.
Sei un vero "eroe "perchè nonostante le debolezze , i dubbi , il fatto di non conoscere le risposte sei sempre andato avanti e hai sempre vinto.
Il Mazzini perde un grande medico : noi molto di piu'.
AD.
Commenta
Commenti
Grazie al dottore per come ha curato mia madre
E per la sua disponibilità .
La mia famiglia sarà eternamente grata
Si goda una meritata pensione
Una vita per la Medicina, quella Pubblica lontana da interessi "mondani" ma sempre e solo per il malato, a costo anche di rinunce personali, che ha insegnato a tanti giovani, con il suo carattere spesso spigoloso e poco diplomatico ma sempre leale, coerente e disinteressato, a studiare ed operare per poter sempre meglio "prendersi cura", senza pensare ad orari, riconoscimenti.....Chi conosce da tempo il tuo operato non può che ringraziarti, tanto, ed augurarti con affetto giorni di meritatissimo riposo e serenità.