Come mi sento?
Un pò come Philip Roth nel suo libro l'Umiliazione in cui descrive un attore alla fine della sua carriera.
Il gira frasi.
L'uomo che le prendeva e le capovolgeva, rimanendo a testa in giù.
Punto di svista.https://www.youtube.com/watch?v=a1XAQ2t6IDk
Riflessioni di prossimità.
L'imbarazzo che ho provato vedendo le immagini della Carlo Febbo?
Ho pensato a tutte quelle generazioni che hanno studiato, amicato, amato, dietro quei banchi.
Ragazzine e ragazzini che sono cresciuti per diventare donne e uomini.
A quei banchi abbandonati, accatastati nella polvere mentre a scuole vicine servirebbero altre sedie e altri banchi.
I costi di una scuola nel mezzo di atti di vero e proprio delirio sociale.
La sicurezza che non esiste e l'insicurezza che ci fa scoprire un'altra verità.
Lo scandalo dell'impreparazione e l'offesa degli adulti verso il bene pubblico.
Ragazzi, copritevi gli occhi e fate esattamente il contrario.
In ogni sedia, in ogni cattedra, in ogni banco c'è la vostra ombra, il vostro prossimo passato.
Rispettiamolo.
Commenta
Commenti
Mi piange il cuore continuare a guardare queste immagini quando poco più di 10 anni fa condussi un bel laboratorio di lettura con diverse classi di questa scuola nell'aula riservata alla biblioteca, dove c'era un bel dipinto, su una parete, di un personaggio che volava a cavalcioni di un libro con le pagine aperte come se fossero due ali...Ringrazio ancora di cuore il Sig. Graziano Petrini, volato in cielo, e l' Associazione "Città Futura" per avermi dato la possibilità di fare quell'esperienza che fu la prima per me in una scuola primaria. Mi auguro che i cittadini di S. Nicolò a Tordino tornino quanto prima ad usufruire di questo spazio e del terreno circostante. Molto dipenderà dal loro voto. Valutino attentamente da chi dovranno essere rappresentati, tenendo conto di chi in questi anni ha lavorato per il bene della loro comunità e continuerà a farlo.
I giovani si annoiano, mica possono stare sempre sui social, ogni tanto diamogli qualcosa da sfasciare... Dai che fa curriculum per il futuro nel centro sociale e poi al governo ...