Un giorno la poraccitudine morale, sociale, umana, sarà materia di studio e di analisi.
Ritorneremo ad occuparci di educazione civica attraverso la dottrina dell'umanesimo e penseremo a quel 2020 a Teramo, dove il solito gruppo di anaffettivi adolescenti, hanno deriso e umiliato due coetanei 14enni, rei di essere a loro avviso, effeminati.
Strattonati, presi a parole e inseguiti di volgarità nei vicoli teramani.
Nella famosa zona rossa di TEramo.
Un giorno, i genitori di cotanta virilità, si accorgeranno di avere in casa dei vigliacchi e pavidi, figli di un branco che veleggia tra alcol, droga e violenza nella Teramo che nega i suoi problemi e si gira dall'altra parte.
Ai genitori dei due ragazzi vittime di bullismo e odio, (oltre il 50% dei ragazzi tra gli 11 e 17 anni ha subito episodi di bullismo, e tra chi utilizza quotidianamente il cellulare (85,8%), ben il 22,2% riferisce di essere stato vittima di cyberbullismo. A ricordarlo è la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) giunga la solidarietà del mondo de I Due Punti e la nostra amicizia.
Sempre con voi...

Commenta
Commenti
io a 14 anni menavo e i bulli cambiavano aria.....