Salta al contenuto principale

Teramo meno 8 gradi. Prati di Tivo meno 19. Famiglia teramana ospita un ragazzo africano...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Temperature record in provincia di Teramo nella notte tra Martedì e Mercoledì 28 Febbraio.
Teramo meno 8.
Prati di Tivo meno 19 gradi.
Un piazzale che sembrava immerso in una favola di Troll.
Le previsioni?
Come sempre ci affidiamo alla lettura di Montorio in Meteo https://montorioalvomanoinmeteo.blogspot.it/ finora in assoluto il più affidabile e il meno speculativo dei siti da noi consultati.
Si legge " Gira sul web quello che io definisco terrorismo giornalistico o, se volete, americanate, riguardo il big snow in arrivo o cose del genere.Iniziamo subito con il dire che, il possibile evento nevoso di giovedì, si definisce tecnicamente "nevicata da addolcimento o da cuscinetto freddo", cioè la circostanza in cui un fronte perturbato relativamente caldo scorre sopra un "cuscinetto freddo" al suolo, formatosi dopo una severa ondata di gelo (ed è il caso attuale della nostra penisola) e favorisce neve fino a quote molto basse, fino a quando non avviene il rimescolamento dell'aria che trasforma la neve in pioggia. E' la tipica nevicata che avviene in pianura padana e, raramente, al centro Italia. Pensate che cosa più umana e carina annunciare la neve da addolcimento invece di annunciare il "big snow"? L'avessero annunciato l'anno scorso, che veramente fu un BIG SNOW, forse avremmo avuto qualche tragedia in meno da raccontare!!!

La notizia da raccontare è della notte.
Un professionista teramano nella tarda serata ha notato vicino alla stazione un ragazzo di colore seduto su di una panchina con le mani agitate a mimare un riscaldamento autonomo.
Istinto. Macchina in sosta e la proposta di dormire una notte al caldo in attesa del rialzo termico.
Detto fatto. Brodo caldo e la camera del figlio, ora studente universitario a Bologna.
La notizia?
Il signore, scusate, il Signore teramano non è candidato.
Esistono ancora i buoni esempi di vita.
Maestri. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Di sicuro è stato un Signore, quanti l'avrebbero fatto? Io probabilmente no... cmq questi ragazzi non sono assegnati a delle strutture? Chi percepisce il suo contributo?

La signorina Rasicci avrebbe ceduto senz'altro la sua stanza.

Dovremmo prendere esempio da questa anima gentile e pensare di più' a tutti coloro che soffrono,forse potremmo trarne tutti un certo beneficio.u
Un immenso Grazie e di cuore a questo Signore..

Maestri, Signori, Uomini.
Veri.
Cosi non ne fanno più ormai.

Al signore teramano buon samaritano andrebbe dato il premio dell’anno. Chapeau.

anonimo spiritoso...a che titolo l'africano era a teramo???