La responsabilità non è solo di Renzi o Berlusconi..
Non sono loro a fare le liste ma Ghedini e Lotti e in realtà altri in Segreteria.
I primi della classe hanno solo dei nomi che inseriscono a loro piacimento come in un risiko politico.
Teramo?
Non esiste nella geopolitica.
C'è solo scritto "Colonia da usare in assenza del profumo o del sapone".
La vecchia politica?
La mancanza di rappresentanti sui territori?
Non interessa a nessuno.
Ieri il partito democratico ha salutato anche la d.ssa Anna Marcozzi.
Altro nome di eleganza e preparazione professionale.
Penso a Gianni Chiodi.
Penso a Paolo Gatti.
Non esprimo giudizi politici ma solo di appartenenza e di rispetto.
Abbiamo il diritto di votare un teramano?
Abbiamo il dovere di essere rappresentati da un politico della provincia di Teramo, in grado di conoscere problematiche ed esigenze?
Stiamo vivendo la più importante crisi economica aggravata dal cratere sismico, da una nevicata storica e dal senso di abbandono istituzionale.
La soluzione?
La protesta?
Non votate i catapultati e usate il senso di una coscienza antica.
L'appartenenza e la responsabilità.
Commenta
Commenti
Buongiorno Giancarlo,
Leggo attentamente la continua evoluzione politica rispetto alla prossime elezioni politiche e devo ammettere che non sono in linea con la tua riflessione. Intanto la legge elettorale vigente uffiacizza di fatto la catapulta e dunque non scandalizziamoci se arrivano i vari Rotondi, Quagliarello, Serracchiani ecc.ecc. Dai uno sguardo nelle altre regioni e ti renderai conto che non esiste un caso Abruzzo ( Boschi a Bolzano pensa come sono incazzati gli amici tirolesi!!). Poi ti contesto quando affermi che mancano candidati Del territorio; D’Alfonso, D’ Ignazio, d’alessandro , Mariani, Pagano, pelino, Chiavaroli, pezzopane, Rasicci , Morra e tanti tanti altri. La verità è un ‘altra caro Giancarlo e bisogna dirla dura e cruda e ruota intorno ai nomi di Gatti e Chiodi. Dunque non creare finti allarmismi sulla rappresentanza territoriale Perché dovevamo gridare allo scandalo quando ci fu presentata questa legge elettorale di merda che umilia la democrazia.
Non preoccupiamoci Giancarlo, tanto ai teramani non è che poi interessi molto la rappresentanza e l'appartenenza.
Ciò che conta è il compare, il bar, le promesse false, lu magnà, il macchinone a rate e poi il lamentarsi quando è troppo tardi.
Declino morale = Deriva sociale
Che dire , la Roma politica ha definitivamente spazzato via l'organizzazione politica del cdx teramano che una volta veniva portato d'esempio anche a livello nazionale , adesso si deve capire il perché ???? Certo anche i nostri politici non si sono risparmiati se si considera che negli ultimi 10 anni se li sono data di santa ragione , Teramo aveva conquistato la REGIONE il risultato hanno litigato tra loro , Teramo aveva il MUNICIPIO il risultato hanno litigato tra di loro e altri appartenenti del centro destra magicamente si sono ritrovati nel centrosinistra..... Sicuro che questo non abbia influito sulle scelte ROMANE???????? Tutto questo pensa un po ha favorito il candidato del PD il quale è l'unico rappresentate del territorio a livello nazionale oltre naturalmente alla candidata di 5 stelle . BUONA CAMPAGNA ELETTORALE A TUTTI...............
E’ un invito a votare Cinquestelle ? Se è così, lo condivido. Anche perché non ci serve chi conosca le problematiche della provincia di Teramo. Per tali conoscenze abbiamo i professori. Abbiamo bisogno di chi risolva le problematiche. E non mi sembra, vista la griglia dei candidati, che vi siano soggetti che hanno risolto, pur governando, un qualsivoglia problema.
Leggevo un commento all'articolo su mariani che non fa una piega, pure io sono contro i cinque stelle e non li voto, ma la scelta effettivamente è ampia: popolo della famiglia, casa pound, potere al popolo, probabilmente ci sarà anche il partito comunista dei lavoratori, votate tutto ma non PD e Forza Italia che hanno umiliato la provincia di Teramo! Il signor Pagano scomparso da anni dalla scena politica e senza voti, come oramai senza voti personali è luciano d'alfonso e che si nascondono nel listino, devono fare la figura che meritano! Non votate paracadutati da Roma o peones di seconda è terza fascia! W la democrazia! W Teramo!
Non sono d accordo con Lei Direttore quanto dice che Teramo a Roma non conta...........
Quando il cosiddetto "modTeramo" fu porato a governare la ns regione con in prima linea Berlusca nel sostenerli,bene,ricorda quanti teramani,di Teramo città, ci governavano?MOLTI e con QUALI RISULTATI BENEFICI x Teramocapoluogo? NESSUNO..!!e allora cosa vuole.
Mandare a casa Brucchi nel modo che tutti abbiamo visto,da azionisti maggioritari in maggioranza,Le sembra una cosa di poco conto?
Quindi al Berlusca,il candidato con tanti voti,interessa si ma ,la qualità,la razio,il proprio lavoro che costoro svolgono,interessa assai di più!
Mariani e Morra.
Questo è un buon messaggio.
Legenda CD abruzzese e teramano in particolare: Pagano interviene in prima persona x ricucire o quanto meno trovare una formula più "In" nella divisione civica locale e qualcuno che invece aveva il dovere di ascoltarlo, si è girato dall altra parte causando ciò che è sotto gli occhi di tutti! Poi ci meravigliamo però perché Teram non ha più un candidato di destra degno di questo nome. "Chi è causa del suo male........" ma a piangere siamo noi elettori disgustati da questi personalismi..
Oltre al diritto a poter votare un teramano ( ma chi, guardiamoli in faccia questi campioni) c'è un altro diritto, ed è quello di non votare. La fregatura è che purtroppo non esiste un quorum. Per la sinistra c'è una speranza. Auguriamo che il pd prenda una sonora mazzata e che di conseguenza (non sarà facile) il buon toscanello e il suo giglietto magico si tolgano definitivamente dai coglioni.
Per la destra sarà un po' più difficile, l'età del berlusca è un grande limite ed alle sue spalle il nulla.
Concordo sul non votare i catapultati, nel caso orientarsi su chi è meno peggio, ma andare sempre a votare Ecco uno dei risultati del Rosatellum 2,0 dopo l'accordo renzi-berlusconi, i cittadini non hanno più la capacita e il diritto di votare da farsi amministrare
Ho letto i commenti diversi tra loro, ma tutti dicono lo stesso: Chiodi e Gatti non sono Teramo. Ci sono Morra, Mariani, etc quindi Teramo c'è. Mi sorprende la mancanza di Chiodi, uomo coerente e affidabile, a differenza di altri esclusi, opportunisti che hanno cambiato partito all' occorrenza!
Meno male! Cosa hanno fatto per Teramo finora. A rappresentare Teramo ci sono candidati in gamba: Morra, D'Ignazio, Mariani , Bernardini. Ricordiamo che il sig. Gatti ha tradito la Meloni e fatto fuori Brucchi , esponente della lista di Forza Italia. Cosa si aspettava, gli errori si pagano? Grazie a lui è arrivato a Teramo il commissario.
La cosa migliore per Teramo? La non candidatura di Chiodi e Gatti.
Pur non avendolo votato per il rifiuto viscerale alla parte politica di appartenenza ritenengo Gianni Chiodi l'unico personaggio politico di spessore, il cui piu' grave errore e' stato quello di essersi contornato di strani ed equivoci personaggi perlopiu' sanguisuga.
D'altro canto il birbantello Paolo Gatti ha l'unico merito di aver fatto fuori la peggior giunta guidata dal fenomeno Maurizio Brucchi che la nostra citta' ricordi, peraltro dal medesimo foraggiata. Tocchera' anche a lui lavorare, se vuole.
La bocciatura di gatti e chiodi è figlia della loro politica.
Il declino di Teramo è iniziato con Gianni presidente regionale e Paolo assessore di una regione per anni maglia nera per disoccupazione, casa integrazione e chiusure di aziende.
Poi persa la regione hanno contribuito in modo attivo, soprattutto il felino, alla costituzione e morte della peggiore giunta comunale di teramo con orrori che hanno portato al commissariamemto.
La loro mancata candidatura è frutto del loro lavoro.
Poi che Teramo non abbia rappresentanti non è vero, basta votare le persone giuste non i soliti noti.
O teramano ngule che faccia tosta tì. Candidati in gamba? Ma peppiacireeee
"Teramo non conta nulla"... ?
.... Ma va'! ....
Teramo conta.... per quello che è. ....
Buongiorno Falco'