Un imprenditore senza contratto con l'ente comunale.
Una scuola quasi ultimata per un'eccellenza antisismica.
Che succede a Teramo?
Chi avrebbe dovuto far firmare il contratto a Linea Informatica?
I lavori sono fermi in attesa di un segnale da parte degli uffici.
Chi sta perdendo tempo?
Vi sembra possibile che in un cratere sismico non ci si preoccupa di accelerare i lavori di un cantiere in fase di ultimazione.
Sicurezza dei ragazzi come primo obiettivo.
Chi risponde?https://www.youtube.com/watch?v=t2lNu30Dfiw&feature=youtu.be
Commenta
Commenti
C a forse una volontà contraria a teramo contrapposta ad altre realta cioè quella di non fare di lasciare tutto senza smuovere nulla.questo imptenditote ha fatto una scuola in poco tempo fose è questo che ci ha spiazzati visti i tempi di realizzazione di opera vedi scuola di villa vomeno
Quando la carta NON canta e il piatto PIANGE, l'operoso, fiducioso e speranzoso Appaltatore trema!
Ma la speranza è l'ultima a morire....perché prima "tocca" tragicamente alla Ditta, all'Imperatore e alle Maestranze.
Un fallimento su tre è causato delle Pubbliche Amministrazioni che ritardano, COLPEVOLMENTE e qualche volta DOLOSAMENTE i PAGAMENTI e......i
CONTRATTI !
Com'è triste Venezia
Aznavour