Prima di tutto.
Perchè il valente, valentissimo ma proprio lento, comitato per la candidatura di Teramo a capitale della cultura deve essere presieduto da un non teramano?
Un non teramano, il presidentissimo, nel senso contro i denti, Mario Nuzzo, che tanto successo, nel senso di cesso, ha ottenuto con la Fondazione e Banca Tercas.
Non c'è nessun teramano degno di rappresentare Teramo?
Comprendiamo che nessun politico, democraticamente eletto, sia in grado di rispondere a un quiz sugli unisci i puntini, ma perchè svilire, offendere, un tessuto culturale in grado di generare professionisti di valore mondiale?
Nel frattempo, nella realtà dei fatti, Teramo è distrutta.
Vicoli distrutti.
Il Bike Sharing completamente distrutto.
L'arredo urbano distrutto.
Una sanità distrutta.
Un ospedale unico diventato sanità edilizia e non di eccellenze presenti.
Nessuna prospettiva di lavoro se non tramite raccomandazione.
Le mura distrutte, offese da murales osceni e volgari.
L'assenza totale di sicurezza con un città in mano ai ladri e agli spacciatori.
Il canto del Cigno di vico del Cigno.(fotografato da Giorgio).
Le strade sono distrutte.
I parcheggi distrutti.
Un cratere sismico che percula Teramo dalle tasse universitarie.
Il trasporto pubblico poco urbano.
Il corso San Giorgio controllato dal controllore che è anche progettista, è distrutto.
Il commercio distrutto.
Le banche distrutte.
Le imprese distrutte.
L'Ipogeo che si allaga.
I musei chiusi.
La Teramo Ambiente che è diventata una questione dei soliti noti.
Nessun parco pubblico pulito.
Nessun piano verde.
Nessun sociale.
La Ricostruzione è al tempo del terremoto.
Gli scavi archeologici che hanno meno valore di una speculazione edilizia.
Le scuole con pessimi indici sismici, apriranno con la benedizione del fato e senza nessun lavoro di miglioramento.
In una Teramo con simili politici, di fame mondiale contro artista di fama, la soluzione è la candidatura a Capitale della Cultura.
Colpa Nostra.
Commenta
Commenti
Teramo Capitale della Cultura ? ma per piacere faremo ridere anche i polli.
e questi "signori" ci credono pure ?
Mario Nuzzi, il cui giudizio su Teramo come mucca da mungere quando è grassa è ben noto, non ci si spreca. Ma indicherà un nome, uno amico suo che sarà ben pagato per "dirigere". Altri soldi buttati. Alla faccia dei teramani che meritano questo e altro per la loro indifferenza, il loro menefreghismo per tutto ciò che non riguarda il metro quadrato fuori la loro porta, la loro capacità solo di criticare. Ben venga la sagra di Scapriano
Purtroppo... Sante parole.
Per cortesia, al di fuori della stagione teatrale, mi elencate eventi culturali degni di nota nel corso degli ultimi 2 anni?
Chi? Come? Quando?
TERAMO città della cultura AHAHAHAHAHAHAHAH
Pisciate dappertutto
Scritte dappertutto
rotonde dappertutto
Sicurezza : ZERO
PRESA PER IL CULO , TANTO
MA VAFF.
Hai ragione Giancà la scelta di Nuzzo sa di Tafacismo, nel senso di quello che prova gusto a martellarseli da solo. O forse ci entra qualcosa la sindrome di Stoccolma? Nel senso che i nostri amministratori alla fine tornano a cercare il loro torturatore presi da cupio dissolvi. Il problema è che questi amministratori non solo precipitano loro stessi ma trascinano anche noi nella abisso se non ci sbrighiamo a liberarcene.
Teramo e' in agonia se non già morta. Una vergogna. Davvero un peccato. Tristezza, tristezza e ancora tristezza
R rispondo al tuo commento con due esempi: Maggio Fest e Teramo Comic. Livelli altissimi e respiro nazionale, naturalmente ignorati se non osteggiati dalle autorità teramane.
È almeno un anno che a Teramo non c'è uno, dico uno, evento culturale.....evento di alcun tipo....insomma nulla!!!
Girare per Teramo in queste serate è a dir poco desolante......
Ringraziamo tutti il peggior Sindaco e la peggiore Giunta degli ultimi 50 anni (almeno....)