Prima leggiamo.
"La 3,4-metilenediossimetanfetamina, più comunemente nota come MDMA o Ecstasy (talvolta chiamata anche MD, XTC, Disco biscuits, mdmina, Vitamina E, Vitamina X , Adam, Mandy, Molly o Maddalena) è una sostanza psicoattiva appartenente alla classe delle feniletilamine, dagli spiccati effetti stimolanti ed entactogeni, anche se non propriamente psichedelici. È un composto semisintetico ottenuto comunemente a partire dal safrolo, uno degli olii essenziali presenti nel sassofrasso, nella noce moscata, nella vaniglia, nella radice di acoro, e in diverse altre spezie vegetali.Diffusasi a partire dagli anni novanta nella scena rave, rappresenta uno dei più diffusi stupefacenti che viene assunto generalmente sotto forma di pastiglie, disciolta in liquidi o meno comunemente fumata. L'abuso può comportare rischi per la salute, sia fisica sia cerebrale con evidenze sperimentali di neurotossicità".
L'appello e le testimonianze ci sono giunte in redazione da parte di alcuni genitori teramani che hanno scoperto i figli non solo a fare uso di Hascìsc e Marijuana ma soprattutto di Mdma o Ecsuatsy,
La vendita e consumo prevalentemente nel fine settimana, ( abbiamo denunciato decine di volte i rave party nel lungo fiume teramano)e hanno descritto perfettamente l'utilizzo da parte degli spacciatori di cavalli ( piccoli consumatori di droga che spacciano per pagare le dosi) sentinelle e sostanze nascoste nei cespugli della pista ciclopedonale.
Che cosa fare?
Non solo i soliti tavoli sulla sicurezza ma dare alle Forze dell'Ordine la possibilità di agire in borghese e con attività condivise e mirate.
Ai genitori, oltre al nostro personale augurio e ringraziamento, abbiamo consigliato i ricoveri dei propri figli in strutture di recupero e protette.
A chi avesse altre informazioni....garantiamo l'anonimato.
falconigiancarlo@gmail.com
foto Internet
Commenta
Commenti
Mbè ma tanto agli arresti ci sono gia.
Ok, prima danno i soldi ai figli poi si lamentano se si comprano la droga...non date una lira.
Non solo tepressione ma prevenzione e la prevenzione parte dalle famiglie e dalle scuole in sjnergia mediante programmi di rieducazione e di edjcazione cjvica... in sostanza si deve ripartire da zero fin dalle scuole primarie di primo e secondo grado e poi alle secondarie medjante incotri con medici esperti del settkre psicologi e socioologi... si attua cosi una rete per scoraggiare o meglio cercare di scoraggiare la dipendenza da sostanze da alcool e da sigartette.( molti ragazzini li vedo con le sigarette elettroniche in mano manco fossero dei manager!!) Ripartiamo da qui ...ppi i tavoli sulla sicurezza e le telecamre lasciamoli al lork tempo visto che di tempo ne hanno perso tanto