Salta al contenuto principale

Covid 19. In Abruzzo al 26 Febbraio 594 positivi e 10 decessi

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 26 febbraio. Casi positivi a 53545 (+594 su 8929 test) (REGFLASH) Pescara, 26 feb. - Sono complessivamente 53535 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 594 nuovi casi (di età compresa tra 7 mesi e 102 anni). I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 101, di cui 8 in provincia dell'Aquila, 41 in provincia di Pescara, 33 in provincia di Chieti e 19 in provincia di Teramo. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 10 nuovi casi e sale a 1689 (di età compresa tra 56 e 96 anni, 3 in provincia di Chieti, 4 in provincia di Teramo, 2 in provincia dell'Aquila e 1 residente fuori regione). Del totale odierno, un caso è riferito a un decesso avvenuto nei giorni e comunicato solo oggi dalla Asl. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 39125 dimessi/guariti (+487 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 12731 (+97 rispetto a ieri). Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 733700 tamponi molecolari (+5828 rispetto a ieri) e 242281 test antigenici (+3101 rispetto a ieri). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 6.6 per cento. 614 pazienti (+5 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 74 (-4 rispetto a ieri con 4 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 12043 (+95 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. Del totale dei casi positivi, 13178 sono residenti o domiciliati in provincia dell'Aquila (+63 rispetto a ieri), 13286 in provincia di Chieti (+201), 13784 in provincia di Pescara (+234), 12687 in provincia di Teramo (+92), 425 fuori regione (+3) e 185 (+1) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l'Assessorato regionale alla Sanità. (REGFLASH) FRAFLA 210226

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Chiudete le scuole per favore........sono una mamma di due bambine...la prima ha 11 anni e l'altra 2......sono immunodepressa......se succede qualcosa a me le mie bambine non hanno nessuno.... chiudete le scuole.... le regioni vogliono farlo... ma il governo si oppone.......hanno creato la DAD.....sfruttiamola.... non si gioca con la vita. A Bologna hanno intubato una bambina di 11 anni....senza patologie... ed è in grave condizioni...... io da mamma ho paura per me e le mie bambine..... ma a quanto pare....non possiamo tutelarci.....perché se non mando mia figlia a scuola.... l istituto fa subentrare i servizi sociali.....sono senza parole e schifata

Lotta alle varianti!!! Istituzione delle zone rosse!!!! E poi nessun controllo su chi esce e su chi entra dalle zone rosse. Vedasi i vu cumpra' che prendono il treno da e per Pescara ogni giorno................

In risposta alla signora che invoca la chiusura delle scuole alla quale va il mio pensiero per i problemi che presenta la sua bimba. Però tengo a farle notare he ci sono genitori che ancora, per fortuna, hanno un posto di lavoro, privato e non pubblico, con babysitter che non lavorano, con stipendi normali se non bassi, o e con nonni anziani!!!!! Cosa dovrebbero fare? Spararsi?? Cerchiamo di usare il cervello che già la politica on lo fa. Istituisce zone rosse, chiude tutto e poi permette l'impossibile perché non fa i controlli.