Salta al contenuto principale

Chapeau: L'Amministrazione D'Alberto salva la Teramo Ambiente....

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Un'operazione da 1 milione e 400 mila euro. ( valutazione quota del socio privato Gavioli)
Un'operazione che racconta di 11 anni di punto limite tra contratti e legalità di convenzione.
Un'operazione che è frutto di anni di opposizione e di studio.
Un'operazione che salva il presente della Teramo Ambiente e che investe il futuro in una società in House di servizi e di pubblico.
Il sindaco D'Alberto ha parlato di personale, di tagli dello spreco, di investimenti e di piano industriale.
Leggeremo con attenzione ma oggi è un giorno da ricordare perchè si può scrivere che la Teramo Ambiente ha il modo di sopravvivere alla sua storia. 
L'attesa è tutta per il consiglio comunale di Marzo. 

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Sono davvero stupito di te, normalmente attento a qyeste tematiche. Anche le pietre sanno che mesi di indecisione ci costeranno un prezzo ben più alto di quello inziale in trattativa. Nel frattempo la città é una fogna a cielo aperto, colpa di tutti tranne che del servizio....I cappelli li riserverei ad altro/altri.

C'è già una firma dal notaio ? Credo che per il momento ci sia solo un accordo. Speriamo bene per questa società che è un patrimonio di tutta Teramo. Se arriva la firma non si può non congratularsi con il Sindaco che , se non sbaglio, lo aveva promesso in campagna elettorale.

adesso bisogna riorganizzare l'aspetto amministrativo e della struttura operativa,ingegneri compresi.

PURTROPPO I TAGLI DELLO SPRECO RIGUARDANO ANCHE TUTTO QUEL PERSONALE CHE E' STATO MESSO "PERCHE' DOVEVA ESSERE MESSO" E CHE A LUNGO ANDARE PESERA' SEMPRE SOTTO LA POLITICA DI UNA RACCOLTA RIFIUTI INSENSATA, PENSATA SOLO PER INSERIRE PIU' PERSONE POSSIBILE.
ALMENO CHI CI LAVORA SI RENDA CONTO DI "COME SONO ANDATE LE COSE" E SI IMPEGNI AL MASSIMO NEL SUO LAVORO, PARTENDO DA QUELLI TENUTI A PULIRE LE VIE, OVVIAMENTE LA MIA OSSERVAZIONE NON E' RIFERITA A TUTTI.

Caro Commento. Si giudica per i conti e numeri annunciati. Poi si verificano. Tempo al tempo ma sempre nel massimo rispetto. 

bisogna subito dare un taglio a coloro che hanno incentivi da 10 anni e portare qualche amministrativo alla raccolta.

D'accordo con La Volpe. Riportare in strada gli ex operai chiusi negli uffici. Via le prebende di alcuni impiegati. Licenziamento per i fannulloni e gli assenteisti. Sarebbe un vero segnale di discontinuità.