Vi ricordate qualche mese fa in estrema emergenza da Covid 19?
Negli ospedali di quasi tutta Italia si poteva leggere che erano vietate le visite ai pazienti ricoverati da parte di congiunti e conoscenti, fatte salve le situazioni di comprovata necessità, come ad esempio la consegna della biancheria pulita. In questo caso è consentito l’ingresso di 1 solo visitatore ed esclusivamente nella fascia oraria dalle 13 alle 15.
Non era consentita la permanenza di parenti, familiari o assistenti nelle stanze di degenza.
Il familiare autorizzato potrà essere informato telefonicamente dai medici curanti in merito alle condizioni cliniche del proprio congiunto...".
25 Settembre 2020... l'asl di TEramo sta decidendo in queste ore di chiudere l'accesso del Mazzini ai familiari dei degenti per logiche di prevenzione anti covid 19 dopo che sono stati registrati alcuni casi di contagio all'interno delle stesso presidio ospedaliero anche e soprattutto per il mancato rispetto dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Colpa nostra e di una isterica incoscienza collettiva.

Commenta
Commenti
Spiegarlo al paziente anziano che potrebbe sentirsi abbandonato dai parenti potrebbe essere cosa non facile. Ovvio è per il bene collettivo e non eugenetica !!!
Ospedale troppo frequentato? Già!!e allora via le visite specialistiche e intramoenia ..questo significa meno accessi dall'esterno e scelta di spazi con percorsi ben studiati ma soprattutto lontani da reparti e servizi !!!