Salta al contenuto principale

Basket. La leggenda delle Panthers. Roseto in serie A femminile di Basket. La prima volta in 104 anni di storia...

di Giancarlo Falconi
3 minuti

rererereIl messaggio del sindaco Nugnes ai suoi contatti arriva a mezzanotte e 15 minuti. L'orgoglio del Primo Cittadino è l'Orgoglio di tutta una Città che sta al Basket come i pescatori stanno al mare e i sogni alle donne che sanno credere in se stesse, nel valore del gruppo, della squadra e soprattutto in quel talento che abbraccia il sacrificio e la disciplina.
Scrive il sindaco Nugnes " Un traguardo storico per la nostra città: le Panthers portano Roseto degli Abruzzi nel massimo campionato del basket femminile!Grazie a tutte le atlete, alla società, allo staff e ai tifosi. Orgoglio rosetano, passione vera. Roseto è con voi, nella storia!".
Si legge nella pagina delle Panthers " Le ARAN Cucine Panthers Roseto scrivono letteralmente la Storia, battono Costa Masnaga anche in Gara 2 di finale playoff (76-66) e conquistano la promozione in Serie A1. Davanti ad un PalaMaggetti gremito e da record (2.500 spettatori presenti) le ragazze di coach Simone Righi hanno fatto una prestazione quasi surreale, gettando il cuore oltre l’ostacolo e piazzando il break decisivo nella quarta frazione. Roseto chiude da imbattuta la post-season, con 6 vittorie in 6 partite disputate.

Il primo quarto è caratterizzato da un grandissimo equilibrio e da una palpabile tensione da parte di entrambe le squadre, Costa Masnaga prova a rompere i giochi alle padrone di casa con una difesa aggressiva ma le Panthers non sbandano e si mantengono a contatto (16-21). Nella seconda frazione le lombarde tentano la fuga (16-25) ma due triple incendiarie di Caloro rimettono subito in partita Roseto e il pubblico, Lucantoni e Sakeviciute danno un contributo importante in questo frangente e le Panthers, grazie anche a una grande difesa, vanno all’intervallo in vantaggio (38-37).

Nel terzo quarto la tensione aumenta in maniera vertiginosa, le Panthers fanno fatica in attacco e Costa tenta nuovamente la fuga, Coser e Lucantoni commettono entrambe il quarto fallo ma Roseto con il cuore ritrova comunque il bandolo della matassa ed è sempre lì a stretto contatto (49-52). Nella quarta frazione si entra definitivamente nella leggenda e sale in cattedra una giovane ragazza (classe 2005) proveniente da una città di 13.000 anime dell’Argentina (Plaza Huincul), che di nome fa Gianella e di cognome Espedale. Esattamente al 34’ la cecchina argentina piazza una bomba folle da dieci metri che dà il vantaggio alle Panthers (58-57) e fa esplodere il PalaMaggetti. I tifosi iniziano a ruggire, Espedale realizza dei canestri pazzeschi, coadiuvata da tutte le compagne di squadra che chiudono la saracinesca in difesa. Finisce 76-66 con il PalaMaggetti in delirio e le giocatrici a festeggiare con i propri tifosi. 

Mai una squadra femminile, in 104 anni di storia cestistica, a Roseto degli Abruzzi aveva raggiunto questo traguardo. Il sogno è diventato realtà: le Panthers Roseto sono in Serie A1".

Poi esiste il cantore del basket abruzzese e nazionale. 
Sempre di Roseto con una passione e preparazione di  Scala e Teatro.
Luca MAggitti Di Tecco. Siete suoi ospiti per emozionarvi https://www.roseto.com/scheda_news.php?id=22432&tipo=basket

Commenta

CAPTCHA