Salta al contenuto principale
|

Teramo Ambiente: L'Ing. Pierangelo Stirpe è tornato...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Lacrime.
Quel fazzoletto che sventola bandiera bianca alla partenza del treno.
Chi ha perso l'ultimo treno?
Non importa a nessuno, doppia negazione, se la Teramo Ambiente non ha più la commessa da 37 milioni di euro di Termoli, se ha smarrito i dati dell'inquinamento di Carapollo, se parcheggia nella zona Curiale, se non paga le officine teramane, se la gara sulle riparazioni è ferma al palo, se non rispetta la convenzione anche o solo con i quattro turni delle spazzatrici, se prima o poi qualcuno con una Fiamma Alta busserà a quella porta, l'importante è avere nostalgia.
Quando c'era lui, quel treno arrivava puntuale.
Nonostante il licenziamento, nonostante il trattamento, l'Ing. Pierangelo Stirpe ( ora dirigente Ruzzo) prima direttore Te.Am, quando c'era  Termoli, giravano le spazzatrici, si chiedevano i dati dell'inquinamento di Carapollo, si domandava chi parcheggiava nei confessionali e altre scomodità, Stirpe è tornato nell'inconscio, nel subincoscio, degli uomini Te.Am.
Nel nuovo sito continua a resistere in un modello dicotomico tra Don Camillo e Peppone.
La resistenza di rete.
http://trasparenza.teramoambiente.it/index.php?id=41&itemid=2 rilascio concessioni cimiteriali, responsabile del procedimento?
Ing. Pierangelo Stirpe.
Lazzaro, alzati e cammina e altre parabole di ritorno. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Ben tornato Ingegnere.Stirpe,ci auguriamo tutti che con il Suo ritorno,le cose miglioreranno nella Teramo Ambiente.............