Salta al contenuto principale

Il Comune di Teramo si arrende e chiude piazza Sant'Anna. Chi ha autorizzato i lavori?

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La Sovrintendenza archeologica ha autorizzato i lavori a piazza Sant'Anna?
La Sovrintendenza ai beni architettonici ha autorizzato i lavori a piazza Sant'Anna?
Lo scavo in zona archeologica da chi è stato autorizzato?
Chi guida quel Bobcat nello scavo che qualifiche possiede per lavorare in una zona così storicamente delicata?
Vi sembra un buon esempio chiudere un pezzo di piazza di Teramo Centro con un cancello perchè non si riesce a contrastare le zone di spaccio e di consumo di alcolici e droga?
Chi risponde?
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Una decisione medioevale!

Giancarlo, partiamo con le risposte alle tue domande dalla fine e torniamo indietro:
1 - NO.
2 - Non deve avere qualifiche particolari. Semplicemente lo scavo dovrebbe essere assistito da un archeologo.
3 - Risposta che può fornire il Comune di Teramo.
4 - La Sovrintendenza è unica. Si chiama Sovrintendenza archeologia, belle arti e paesaggio (Sabap).
5 - Vedi risposta precedente.

ANARCOVALDICA TERAMENSE

Lo spaccio andrà altrove un cancello chiuso apre un portone o meglio chiude il portone della vita senza se e senza ma...la soluzione? Un cancello fatto di speranza e di viali puliti per i ragazzi che vogliono riprendersi la vita... da domani un cancello in piu e ancora tanto degrado

Giochino:
Quante bottiglie oltre quella recinzione la mattina successiva l'installazione?
Io dico 136.
Voi?

Certamente sarebbe corretto da parte dell'amministrazione comunale e dalle Soprintendenze una dichiarazione pubblica su tutti gli organi d'informazione
del motivo di questa decisione e la sua valenza.