Salta al contenuto principale

La Regione Abruzzo per i sei milioni di euro al Napoli Calcio rischia il debito fuori bilancio…

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Non abbiamo la visione strategica e comunicativa del comitato scientifico e politico della Regione Abruzzo che ha deciso di destinare sei milioni di euro, ( 1 milione e 200 mila euro all’anno fino al 2025) al Napoli Calcio per il ritiro estivo in Abruzzo e altre promozionalità.
 

Non abbiamo la visione strategica e comunicativa del comitato scientifico e politico della regione Abruzzo per non pensare a quei sei milioni di euro destinati alle nostre squadre calcistiche professionistiche in un periodo di crisi da Covid 19.


Non abbiamo la visione strategica e comunicativa del comitato scientifico e politico della Regione Abruzzo per non riflettere su quei sei milioni di euro ripartiti per meriti e valori sportivi.
 

Abbiamo solo il parere del collegio dei revisori dei Conti sulla “RELAZIONE DELL’ORGANO DI REVISIONESULLA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE“PROVVEIMENTI DI CUI ALL’EX ART. 109, COMMA 2-BIS, LETT.B) D.L. 18/2020 SMIPER INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RIPRESA POST COVID 19 DELLE ATTIVITA’PRODUTTIVE E TURISTICHE DEL TERRITORIO”

Vi invitiamo alla lettura
 

 


 - Secondo il parere della Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Puglia, n. 25 del 23/02/2017 (pubblicato il 7/03/2017) su riportata, i rapporti giuridici nati in forza della variazione di bilancio poi inefficace si configurino come debiti fuori bilancio, seppur sussistano diversi orientamenti giurisprudenziali, sempre a condizione però che si tratta di un’obbligazione assunta a fronte di un regolare impegno; - L’iter amministrativo procedurale di tutti gli atti prodromici non sempre è stato rispettoso delle regole dell’ordinamento giuscontabile, come evidenziato da questo Collegio in tutti i pareri richiamati, in particolare con riferimento all’art. 191 del TUEL e al principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria (All.4/2 D.Lgs.118/2011)l punto 5.1; Invita l’Ente ad una attenta verifica sulla procedura che si intende adottare per sanare l’obbligazione assunta ricordando che, nel caso di sua qualificazione quale debito fuori bilancio, sarà necessario procedere al riconoscimento del debito e a porre in essere le conseguenti procedure di controllo.

Vista la complessità del tema e gli orientamenti non sempre univoci della stessa Corte dei conti si consiglia di chiedere un parere alla Corte dei Conti sezione Controllo Regione Abruzzo al fine di autorevolmente verificare che la procedura seguita sia nel pieno rispetto della normativa e dei principi contabili vigenti”.

Fate Vobis. Buon Natale. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Avevo già commentato negativamente questa scellerata scelta a suo tempo,ritengo quindi che questo eventuale debito fuori bilancio,qualora venisse riconosciuto,venisse addebitato e pagato da tutti coloro che hanno permesso ,con.una loro delibera di elargire questo costosissimo regalo alla Napoli calcio ed in primis al Presidente della regione Abruzzo.

Altra perla di Marsilio. Si accettano scommesse sulla prossima. Io dico che la prossima sarà un contributo al Grande Fratello.

Cacciamo a pedate i non Abruzzesi dalla Regione!!! Ma chi l'ha votato sto personaggio?!?!?!?

SATRAPO (persiano: ساتراپ, iran. khsathra-pa; in greco antico: σατράπης, satrápēs) era il nome dato ai governatori delle province, denominate appunto "satrapie", degli antichi imperi persiani, ovvero l'impero achemenide, l'impero partico e l'impero sassanide, e di alcuni regni ellenistici (Wikipedia)

Castel di Sangro El Dorado delos para vientos!
" in bocca a me / in bocca a te /in bocca al figlio del re/ E se poi non ne vuoi più mangiali tutti tu"
La filastrocca forse potrebbe essere riferita hai 6 milioni della regione Abruzzo al Napoli Calcio o ai 7 milioni a Niko Romito lo chef stellato amico degli amici......
...... tutto ciò quando gli abruzzesi e soprattutto i teramani, conducono una vita disadorna e senza sprazzi in questo triste Natale
Com'è triste Venezia
Aznavour