Una grande partecipazione di pubblico ha segnato il successo della "sfilata silenziosa" svoltasi oggi a Città Sant'Angelo per manifestare solidarietà e chiedere la pace in Palestina. La manifestazione, che ha visto centinaia di persone riunirsi in un momento di profonda riflessione e unione, si è distinta per l'atmosfera di compostezza e civiltà dei partecipanti.
Il corteo, con striscioni e bandiere della pace e della Palestina, ha attraversato il centro storico in silenzio. Un silenzio che, come sottolineato dagli organizzatori, è stato capace di "fare tanto rumore" e dare voce a un messaggio potente. "Eravamo tanti, eravamo emozionati, eravamo in silenzio ma abbiamo fatto tanto rumore", hanno dichiarato gli organizzatori a fine evento, emozionando i presenti. Hanno aggiunto che è stato "un momento di dolore e vergogna collettiva, una luce di speranza", e che è stato importante "sentirsi umani" condividendo riflessioni e lacrime.
Oltre a lanciare un appello per la pace, l'iniziativa ha avuto un risvolto concreto: è stata infatti promossa una raccolta fondi in favore di Emergency, l'ONG fondata dal compianto Gino Strada, ancora attiva nella Striscia di Gaza. Gli organizzatori hanno ringraziato tutti i partecipanti, che hanno dimostrato "un forte senso di solidarietà e partecipazione civica", contribuendo al successo dell'iniziativa e alla costruzione della pace.
Commenta
Commenti
Davvero una manifestazione sentita e partecipata
"Il mondo non sará distrutto da quelli che fanno il male, ma da coloro che guardano senza fare nulla" (Albert Einstein). Fra gli "osservatori " a braccia conserte non poteva mancare il maldestro governo italiano che non ha mai smesso di rifornire di armi il governo Netanyahu ricercato per crimini di guerra.
Solo nel teramano questo non avviene, si è sempre in ritardo. Solo qualche Comune ha proposto qualche provvedimento deliberativo...In Atri, ad esempio, da Giugno, ho proposto che in Consiglio Comunale venisse approvato un odg di condanna per Israele, poi ripetuto nei primi di Luglio, nonchè con una MOZIONE, a questo punto, anche possibile nell'ultimo Consiglio Comunale del 31-Luglio-2025, invece "silenzio di tomba", sia da parte della maggioranza di centro destra, che, e soprattutto , da parte della opposizione (non dico opposizioni, perchè si va dietro tutti ad uno solo, quindi, perchè distinguerli?). Siamo alla fine di Agosto, e nulla ancora all'orizzonte...Mario Marchese-Circolo della Sinistra Indipendente E. Berlinguer Atri dal 2007
Il sangue che gli assassini hanno fatto versare ricade giustmente sui loro figli - cosi' i profeti