La prima puntata di un'inchiesta di Vera Tv condotta da Giancarlo Falconi e Alfredo Giovannozzi sull'altra Teramo.
https://www.youtube.com/watch?v=bJpqBtA4e3Q
Il capoluogo fatto dagli invisibili che vivono nelle camere di cartone, che occupano gli edifici abbandonati o posto sotto sequestro o ancora, usano come bagni gli edifici senza sorveglianza.
Il degrado umano ha raggiunto l'apice all'inizio di ponte San Gabriele direzione Teramo. Poche centinaia di metri da piazza Garibaldi. Il palazzo di vetro con una lunga storia di atti giudiziari a mole documentale. Lo spettacolo è quello di una povertà diffusa dove le prime a dover intervenire sono le coscienze pubbliche. La paura? La clandestinità che potrebbe nascondere nulla o di tutto e la sicurezza dell'antiterrorismo dovrebbe far riflettere. Questa non è una società civile...
Commenta
Commenti
Con una certa comprensione per questi disperati,una società civile non può' assolutamente accettare situazioni del genere.
Un paese come il nostro,in cui ci vantiamo di dire che è sempre stato ,e espero ancora che lo sarà,la culla dell'arte e della cultura,della civiltà',e'semplicemente inaccettabile che ,quelle istituzioni preposte alla tutela ed ai controlli possano permettere che accadano certe cose ,e lasciare dei fogli di carta,come quelli che si sono visti nel fabbricato incompleto di cui all'articolo,in cui si chede di lasciare liberi i locali entro domenica in quanto ,da lunedì' inizieranno i lavori in presenza dei carabinieri....
Questa purtroppo ,è una delle tante testimonianze del degrado sociale che ci circonda.....
Di chi è l immobile in questione???Si dia una mossa a sollecitare le autorità competenti a restituire il giusto decoro pubblico ...Poi, senza giusta recinzione ergo discarica abusiva...Vogliamo intervenire oppure ci aspettiamo il prossimo servizio a documentarci ...??Grazie!
Fortunatamente quel palazzo ha un utilizzo. Perché non sistemarli meglio?