Salta al contenuto principale
|

Quei gabbioni che reggono la collina del Lotto Zero. Quale pericolo?

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Ricordi.
 Era il 2013.
Scrivevamo della prima pietra scesa nel Tordino.
"Siamo anche stanchi di monitorare il nostro principale fiume. 
http://www.iduepunti.it/la-voce/7_ottobre_2013/stanno-crollando-le-gabbie-del-lotto-zero
Siamo anche stanchi in 16 mesi di fare foto ogni 60 giorni.
Siamo anche stanchi di sentirci inermi, fermi, immobili di fronte alla sordità e alla cecità amministrativa.
Sindaco Brucchi i gabbioni di protezione del collina sottostante il Lotto Zero, stanno per essere inghiottiti dalla corrente.
In  due anni si sono spostate di oltre 1 metro.
Le foto parlano, raccontano, urlano.
Ci vedete?
Ci sentite?
Parlate?
Deliberate? Ordinate per somma urgenza un lavoro, anzi, il lavoro di ripristino?

"Nei fiumi le gabbionate vengono utilizzate per proteggere le sponde dalla erosione del corso d'acqua, specie nei tratti all'esterno di anse del fiume dove l'erosione è più intensa":
Il vantaggio dei muri di sostegno realizzati con gabbioni è quello di avere una struttura flessibile, quindi capace di adattarsi ad eventuali cedimenti differenziali del terreno senza spaccarsi come succede con i muri in calcestruzzo o in muratura".
Comprende l'importanza per tutta la dinamica del terreno?
Non ci ringrazi per l'ennesima segnalazione...noi amiamo Teramo.
Noi, appunto".

Agosto 2018.
Ecco la situazione....https://www.youtube.com/watch?v=YT5QMMItStM&feature=youtu.be

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Ma questi gabbiani si trovano all'altezza del distributore sul Lotto Zero?

Caro Giancarlo,
Sicuramente starai seguendo gli sviluppi della vicenda del ponte Morandi di Genova,dove purtroppo oltre 40 persone hanno perso la vita,dove oltre600 persone sono fuori casa,dove una economia locale,provinciale,regionale e

nazionale, comincia ad accusare i colpi di questa sciagura.Sembrerebbe anche

in questo caso,che sia nuove,che vecchie segnalazioni fatte degli anni precedenti in merito al pericolo di cedimento di questo maledetto ponte,sarebbero state fatte.
Il nostro paese Italia è ad altissimo rischio geologico,sismico ed ambientale e nessuno o quasi se ne interessa.
Purtroppo le tue ripetute richieste di intervento,passeranno inosservate e
dovremmo prima o poi,con grande rammarico piangere il morto e ,solo
allora,si apriranno LE FAMOSE E QUASI INUTILI INCHIESTE GIUDIZIARIE.
To'