Nulla di chiaro sulla trasparenza.
Ci eravamo lasciati con questi inquietanti interrogativi.
"http://trasparenza.teramoambiente.it/uploads/model_10/verbale_consiglio_di_amministrazione.pdf
Dopo una serie di articoli a invocare la pubblicazione dell'esito della gara europea a procedura aperta per l'affidamento del servizio di manutenzione programmata e periodica, riparazione del parco veicolare e delle attrezzature aziendali e della fornitura ricambi.
Bando regolare e tutto secondo le regole.
Piccole domande in calce.
La Corpa srl è una ditta attiva o inattiva?
La Corpa srl è stata acquisita da un'altra società?
Sempre e solo per quel semplice concetto della trasparenza...intanto e siamo sicuri sarà un caso di omonimia, pubblichiamo una visura camerale che ha delle strane risposte.
A voi la galleria, a noi l'attesa delle risposte ufficiali..."
Domande rimaste senza risposta.
Per nostro conto la Corpa srl, che ha avuto un primo parere negativo per alcuni requisiti, poi, legalmente integrata nella gara, è la migliore delle società possibili.
Per noi la Gommeur che avrebbe assorbito la Corpa srl, è la migliore delle società possibili.
Per noi le ditte teramane che hanno accumulato crediti intorno al milione di euro sono le migliori società possibili ma rimaste con il cerino e la coppa dell'olio in mano.
Che cosa accadrà a quelle aziende che pur avendo fatto "credito" alla madre Te.Am non avranno più il lavoro di manutenzione dei mezzi?
Ci piacerebbe confrontare il prezzo di base asta per la manutenzione di un mezzo e confrontarlo con il prezzo storico degli ultimi due anni di cui è costata la manutenzione di un mezzo Te.A.
Esempio.
Se il prezzo a base d'asta fosse cento lire e viene aggiudicata cento lire o a 99 tramite ribasso ma negli ultimi due anni, quello stesso mezzo è costato 500 lire al mese di manutenzione, ci chiediamo come ha fatto la Te.Am a mettere un prezzo così basso e chi ha vinto come farà a manutenere un mezzo che negli ultimi due anni costa mensilmente molto di più delle somme che riceverà dalla Teramo Ambiente?
Chi risponderà?
Commenta