Due mesi di chiusura del lungo fiume di Teramo.
Spezzato a metà tra Tordino e Vezzola.
Nessuna notizia, nessun lavoro, nessun percorso alternativo con il divieto mangiato dal tempo.
A che serve pubblicare foto su foto di manutenzione quando per tanti diventa un luogo difficilmente godibile?
Politica dei like a parte, quando si avranno notizie veritiere sullo stato del cronoprogramma?
Quando si comprenderà l'importanza sociale della Mesopotamia teramana?
Quando sarà riaperto alle biciclette, ai pedoni, agli amanti del buon correre?
Commenta
Commenti
Se le manutenzioni non si fanno nei dovuti tempi , ora non si può pretendere di avere tutto e subito o come andare al supermercato e chiedere un etto di prosciutto .
Fiduciosi.....si spera
Si doveva arrivare alla chiusura?
Segno di cattiva amministrazione.
Amministrazione d'alberto profonda delusione.
Peggio della precedente.
Teramo e frazioni sempre più sporche.
Basterebbe in ipotesi ed in via provvisoria aprire la strada del vivaio. ...
Se l'amministrazione D'Alberto è poca manutenzione è perché quella che la procedura non la faceva proprio.....oggi ecco i risultati per me che sinceramente non mi interessa granché di politica devo solo fare un plauso all'amministrazione D'Alberto uno su tutti il mitico di Bonaventura continuate così....
Ma si può chiudere un percorso così?
Ngi sta scritt nind, nessuno che lavora, nessun inizio e/o fine lavori.
Ma che cazz'a'è?
Marvin, chiedilo al sig. Bonaventura.