L'ultimo post del sindaco Brucchi " È notte. Giornata dura e difficile fatta di entusiasmo, lavoro, amore per la propria città. Giornata che ha portato a Teramo tante risorse per le scuole ed in particolare per il completamento della scuola di Villa Vomano, mio grande cruccio. 700.000 euro per completarla. E mentre io lavoro per Teramo c'è chi mi tradisce e mi pugnala alle spalle perché non ha il coraggio di farlo guardandomi negli occhi. Perché per far questo ci vogliono gli attributi che non tutti hanno. Ed allora prego accomodatevi pure, le spalle sono "grosse", fate pure il compitino che vi è stato assegnato. La dignità di essere un "eletto dal popolo " lasciatela a casa. La vita continua, ci rincontreremo e non so se avrete il coraggio di guardarmi negli occhi o se invece abbasserete lo sguardo consapevoli di non aver fatto quello che avevate in mente di fare ma di aver ubbidito ad uno dei tanti diktat. Nella vita si può decidere se essere uomini o caporali. E voi avete deciso di essere caporali. Buonanotte e sappiate che io resto al mio posto, fino alla fine.".
Continua a lavorare, intanto in questi anni Teramo sta vivendo la peggiore amministrazione di tutti tempi. Una città senza manutenzioni con i peggiori ponti, le peggiori strade, la peggiore illuminazione ( per favore via Averardi, via Tevere, piazza Garibaldi, oltre alle frazione di Villa Turri e non Turti come ha scritto sui social) il peggiore lungo fiume che ieri ha visto due ponti con buchi enormi e un tratto completamente interrotto e spellato, la peggiore sensazione di se stesso, un'immagine di non resa che ci ha reso il peso di un forte imbarazzo.
Se questo è lavoro, caro Sindaco Brucchi, potrebbe mettersi in ferie?
Grazie.
Commenta
Commenti
Brucchi oramai ha sbarellato.
Brucchi, la smetta di essere ridicolo anche con se stesso e di assumere comportamenti minacciosi e da ultimo dei giapponesi.Le colpe del fallimento non sono soltanto sue ma la piu' grave e' quella di non avere ancora compreso che lei le elezioni non le ha mai vinte, avendole perse. E' stato solo trainato da soggetti vincitori che non hanno esitato a metterle un cappio dal quale lei - mi perdoni scioccamente- pensava di liberarsi. Per il bene della citta' che dice di amare se ne vada.
Che schifo! Non perdete tempo , datevi da fare perchè Teramo possa di nuovo tornare quella che era negli anni 70-80.
Ma dovrebbe continuare per fare cosa?????
Per continuare ad infierire sulla nostra, povera, città????
Suvvia....ma stiamo scherzando....
Vuole guardare in faccia i nemici??
Si guardasse allo specchio!!
Il lungofiume è divenuto impraticabile....indecoroso lo stato in cui si trova!
Tavole rotte sui ponti....pozzanghere perenni in alcuni tratti.....illuminazione assente....
Rudy Di Stefano avrà avuto mille difetti, ma ogni tanto lo incontravo sul lungofiume....Brucchi e Canzio li incontro solo a corso S.Giorgio....
Queste cose di ordinaria amministrazione in una città non dovrebbero accadere Mi domando mancano i soldi o forse piuttosto la buona volontà di affrontare tutto ciò? Se troverai in consiglio ancora una risicata maggioranza, mettiti subito in opera x le rispettive soluzioni E che tutto ciò sia servito di lezione:amministrare significa essere SEMPRE IN PRIMA :manutendando e prevenendo..
Abbattete l ex manicomio e tenere vle Mazzini come un giardino degno di chiamarsi tale!!!
Non si può arrivare a teramo ed ammirare quell obbrobrio di edificio ricordi trististissimi degli anni che furono...Basta, ma ci vuole tanto demolire sta roba?