Era Dicembre del 2017.
Ogni giorno. Ogni mattina. Ogni pomeriggio.
Vi ricordate la sicurezza della scuola San Giorgio secondo gli ingegneri e la loro valutazione?
"" Per quanto sopra esposto si sconsigliano lavori di adeguamento o miglioramento sismico, ritenendosi più economicamente vantaggioso procedere a demolizione e ricostruzione ex novo dell'edificio esistente".
https://iduepunti.it/02-08-2017/teramo-la-scuola-san-giorgio-verso-la-demolizione
Le prove di evacuazione in caso di terremoto?
L'evacuazione in caso di vero terremoto?
Chi dovrebbe denunciare una simile mancanza di sicurezza?
Ragazzi anzi bambini.
Chi ci risponde?
Poi?
Dopo il nostro appello e servizio furono riposizionati i paletti.
Fino ad oggi.
I barbari del parcheggio sono tornati a minacciare la sicurezza scolastica.
La Polizia Municipale è stata avvertita.
I nostri telefonini, pronti?
Commenta
Commenti
Ferma restando l'incivilta' di chi parcheggia in spregio alle regole del vivere civile e a cui va tutta la mia riprova zone, non bisogna confondere mele e pere:
il consiglio di demolire e ricostruire piuttosto che adeguare, attiene non già ad assenza di sicurezza relativa o assoluta (quest'ultima peraltro non esiste) ma esclusivamente a considerazioni di carattere economico.
In parole povere: se si volesse intervenire per aumentare la sicurezza dell'edificio costerebbe più intervenire sull'esistente che abbattere l'esistente e ricostruire un edificio nuovo. Per cui si sconsiglia l'adeguamento per non sprecare soldi.
Quella frase vuole dire solo questo.
Che l'indice sia basso (forse troppo) è invece questione diversa.
Giancarlo, capisco il tuo pungolo e la tua attenzione agli aspetti della sicurezza, ma non offrire ancora il destro a chi potrebbe facilmente controdedurre le tue considerazioni.
Se 0,2 è poco, basta dire che a Teramo, oggi, non possiamo più "permetterci" scuole con indici così bassi.
È una questione di rispetto per noi stessi e per gli altri.
E magari fare una campagna su questo.
Con rispetto.
PS
Detto fra noi, a parità di terremoto, qualsiasi indice i tecnici abbiano assegnato alla Noè Lucidi (che peraltro ho frequentato decenni fa), quest'ultima subirà danni molto più gravi della S. Giorgio.
Solo, chissà perché, non si può dire.
una domanda sorge spontanea : la Polizia Municipale a Teramo c'è ancora ?