Il più serafico dei condizionali nella ricerca di una conferma ufficiale. Fonti istituzionali teramane ci raccontano a pranzo di un progetto da 5 milioni di euro per la realizzazione di un impianto di produzione di conglomerati bituminosi di ultima generazione, in grado di garantire alte prestazioni produttive, un ridotto impatto ambientale e acustico, rispettando le stringenti normative europee. L'impresa dovrebbe essere la DGA Group della famiglia Di Eleuterio, l'unica con 60 anni di esperienza nel settore per un'opera industriale che investirà sull' abbattimento delle polveri tramite aspirazioni localizzate e sistemi a secco; le emissioni ben al di sotto dei limiti di legge; garantire soluzioni fattive per la riduzione del rumore; costituire barriere acustiche e coibentazioni delle linee principali; i sistemi di recupero energetico dai gas caldi e risparmio nei consumi; la predisposizione per l’utilizzo di materiali riciclati (RAP) fino a elevate percentuali, contribuendo all’economia circolare e al minor consumo di materie prime naturali.
Non abbiamo ricevuto risposte sulla ricaduta sociale ma ci dovrebbero essere per il solo avviamento, circa 20 nuove assunzioni per un totale di 60 dipendenti.
Un impianto moderno e sostenibile per una vocazione industriale, alle porte di viale Bovio che potrebbe creare, se confermato, un indotto imprenditoriale con degli inaspettati e attesi sviluppi economici e sociali.

Commenta