Salta al contenuto principale

Il teramano Carmine Di Giandomenico ridisegna la serie A....

di Giancarlo Falconi
1 minuto

L'ass. alla Cultura del Comune di Teramo, attualmente in ferie, Andrea Core, ha preferito i Panni Stesi per  Corso San Giorgio alla Città del fumetto di uno dei migliori fumettisti al mondo, il teramano Carmine Di Giandomenico.

In fondo è sempre l'ass. CORE ad aver bocciato il progetto Goldrake e la visione storica del compianto Walter Mazzitti. Mentre i Panni di Core venivano Stesi, Carmine Di Giandomenico, disegnava Batman, Baglioni e capeggiava la sua nuova serie A in ogni  canale televisivo e sulla stampa sportiva. Il Biscione dell'Inter, il diavolo del Milan, la zebra della Juventus. La visione del futuro attraverso la rilettura mitologica.

Ovazione. Acclamazione. Incoronazione.

Ovunque, tranne nella Città dell' ass. CORE E DEL SINDACO D'Alberto.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Mi pare che in questa tavola Di Giandomenico faccia una citazione-omaggio a al manga/anime Saint Seya (in Italia più noto come "I cavalieri dello Zodiaco"), a conferma della grande attenzione e competenza dell'autore sul fumetto internazionale

Anche se nemo profeta in patria, la cecità è una brutta bestia. Se non sei talentuoso non puoi capire un talento. Se non sei creativo non puoi riconoscere un artista. Se censuri non puoi aprirti al mondo. Iniziamo a togliere la stronzata di Teramo Città Aperta al Mondo. Se non è aperta per i suoi figli, a che mondo si apre?
La politica attuale avrà le sue responsabilità, ma qui c'è anche un problema culturale dei cittadini perennemente addormentati perché cullati e accontentati da chiacchiere e favole di personaggi politici, e non, che stanno spolpando la città in ogni campo. Sociale, culturale ed economico.
Comunque sempre a Core a Core!?

DATE UN SENSO ALL'ARTE. QUELLE CORDE AI TIGLI USATELE!

La visione storica (alias libro dei sogni) del compianto Mazzitti è stato ignorato oltre che da D'Alberto anche da Chiodi, Brucchi e Brucchi.
Goldrake questione di gusti. Perme improponibile come sono improponibili i panni spesi e luci natalizie sulle rotonde. Non è detto che siccome si è un grande artista le opere sono sempre capolavori. A volte si possono partorire anche scempi e per me, ripeto per me, goldrake rimane un cartone animato e i panni stesi sono bellissimi ed unici solo in alcuni quartieri napoletani.

Bravo Corrado. Carmine Di Giandomenico e' un mostro di bravura, un vanto della nostra citta'.
Ma Goldrake in Piazza Garibaldi era un "mostro" e basta.
Buttiamo quell'altro mostro che c'e' ora e rimettiamoci la stupenda fontana del passato. Facciamo diventare piu' bella la nostra cara Teramo. Basta poco.
Basta non evolverci troppo...

Ufo Robot Goldrake
Nessun profeta è bene accetto nel suo Paese, specialmente se ce ne già uno.....e na questione dè Core & dè ricotta, parola di ULTRÀ!
Anche se di "monumenti" a Goldrake se ne vedono abbastanza in giro!
E io tra di voi
Aznavour