Salta al contenuto principale
|

Ladri e vandali in azione nel Teatro Romano di Teramo...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Piccola ricerca su google e leggiamo del nostro Teatro Romano.
"I resti del complesso architettonico si trovano fra i 2,50 -3,00 metri al di sotto dell'attuale livello stradale e mostrano che la struttura originale poteva ospitare circa tremila spettatori sulle gradinate di forma semicircolare, la cavea, del diametro di 78 metri.
La struttura interna si articolava in 21 settori radiali a cuneo dei quali si intuiscono le forme.
Il perimetro della facciata esterna era, probabilmente, costituito da due ordini sovrapposti di arcate, poggianti su pilastri in opera quadrata, disposte in successione. Ne rimangono visibili solo due del piano inferiore. Le volte che sorreggevano la cavea erano realizzate in opera cementizia.
Rimangono anche quattordici gradini in travertino che facevano parte di una delle gradinate che, attraverso i vomitoria permettevano l'uscita degli spettatori."

 

Cosa ci ha fatto sorridere amaro?
" Dal 2007 sono in corso i lavori per la demolizione di Palazzo Adamoli sito sopra all'area del teatro che porteranno alla luce un'ulteriore porzione del monumento simbolo della città di Teramo".

Ieri pomeriggio a Teramo, il cancello dei "cunicoli" è stato scardinato.
Questa mattina ci sarà il sopralluogo dei tecnici del comune e della polizia locale.
Danni?
Oltre alla struttura del cancello saranno gli esperti a valutare eventuali furti. 

Commenta

CAPTCHA