Vi raccontiamo una delle storiche figuracce del comune di Teramo.
Ieri pomeriggio il nostro amico Marco ci ha segnalato l'effrazione di uno dei cancelli interni del Teatro Romano.
Per intenderci quello che porterebbe a una serie di cunicoli sotterranei.
Una segnalazione non è una notizia.
Siamo andati a controllare come avrebbero dovuto fare gli amici di certa stampa che hanno immediatamente dato per buono il comunicato stampa del Comune di Teramo.
Attendiamo ovviamente la pubblicazione della verità.
Il comune di Teramo ha effettuato il primo controllo solo nel comodo cancello centrale.
Felice di aver colto in fallo la critica ha pubblicato questo comunicato.
"Questa mattina, alle 9:30 circa, il Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto, l'assessore comunale alla cultura Luigi Ponziani e il Dott. Vincenzo Torrieri della Sovrintendenza Archeologica D’Abruzzo, accompagnati dal vice comandante dei Vigili Urbani Saverio Finocchi e da funzionari del Comune, si sono recati all'anfiteatro Romano per verificare l'eventuale violazione dell’apertura del cancello di ingresso. Dal sopralluogo è emerso che nessuna effrazione è stata compiuta e il cancello d'ingresso all' antico manufatto è risultato chiuso".
Dopo una nostra telefonata con il sindaco D'Alberto e un'attenta verifica della verità è uscito un secondo comunicato.
"A completamento della notizia sulla eventuale effrazione del cancello del Teatro Romano, il vice comandante dei Vigili Urbani Saverio Finocchi, dopo puntuale verifica, precisa quanto segue: “Nel pomeriggio di ieri, Lunedì 20 Agosto, una pattuglia della Polizia Municipale si è recata sul posto ed ha verificato che il cancello interno al manufatto era aperto; di conseguenza, ha immediatamente provveduto a ripristinarne lo stato, con l’apposizione anche di fascette e di un lucchetto”. Il sopralluogo di questa mattina dei rappresentanti dell’amministrazione, alla presenza della Polizia Municipale, era finalizzato, pertanto, alla verifica delle condizioni di chiusura generale del Teatro oltre che a quella del cancello in questione. E’ evidente che, come comunicato, il cancello di ingresso e quello interno sono risultati chiusi.
Altra bugia.
Altra toppa peggiore del buco.
Perchè le nostre immagini sono di questa mattina. Girate con Vera Tv e facilmente riscontrabili.
https://www.youtube.com/watch?v=fRjQokjBRaI
Abbiamo anche le immagini girate ieri con l'attento sottoufficiale della Polizia Locale che ci confermava che l'ufficio manutenzione sarebbe intervenuto nella mattina di Martedì.
Questa mattina il cancello era ancora aperto e non come asserito del comune di Teramo.
Bella figura di .... e chiedo al sindaco D'Alberto di complimentarsi con tutti gli attori della storia.
Commenta
Commenti
Articolo da condividere da tutti i teramani e non.
QUINDI ANDREBBE CHIUSO COME PIAZZA SANT'ANNA???
Cambiano i suonatori, ma la musica è sempre quella......
Hahaha...questa amministrazione del "cambiamento" nel modo di fare inizia a seguire passo passo la passata amministrazione....
Sig. Sindaco, il cambio di passo con il passato si vedrà da come interverrà su questioni come questa.
Grazie.
In CITTÀ non esiste più l'imbarazzo,
neppure se si svegliano in mutande in Piazza Martiri.
Per qualcuno mostrare "disagio" è segno di debolezza quando in realtà suscita simpatia.
L'impaccio dei nostri Amministratori e dei loro ausiliari provocato, verosimilmente, dalla scarsa conoscenza dei "dedali" del Colosseo Aprutino è tuttavia scusabile,
non avendo avuto ancora il tempo di approfondire la "morfologia" dell'area archeologica!
Aznavour
.... "dedali del Colosseo Aprutino"....
Quando non si conosce la differenza tra teatro ed anfiteatro....
Piuttosto che del cancello de Teatro Romano su cui i tecnici (che dovrebbero conoscere più del sindaco il sito) ha fatto una figuraccia, per favore facciamo qualcosa per i carcerati di Porta Romana (già hanno scontato alcuni mesi) e le attività che non stanno facendo più un euro da mesi. Ben vengano questi lavori ma fateli a tappe con chiusure parziali e non chiudere una intera via per mesi. E che diamine!
Mi piaccione queste "puntuali verifiche". Mi ripeto: da chi è circondato il povero sindaco?
@Pasquino
Pregiato Pasquino,
Non posso non ricordarLe o meglio comunicarLe (tenuto conto del telegrafico e perentorio appunto), che il Teatro Antico di Teramo (semicircolare!) è solo la punta dell'iceberg di un TESORO archeologico ben più vasto.
Infatti a pochi metri di distanza "riposa indisturbato" l'ANFITEATRO (doppio teatro!), proprio dove qualcuno, in tempi più recenti, decise di pizzargli sopra il Seminario e... dimenticarlo; poiché sarebbe un grave peccato demolire un Istituto per la formazione religiosa per fare emergere il pagano Colosseo Aprutino, con i suoi "dedali" di cunicoli che collegavano le chiese teramane!
Com'è triste Venezia
Aznavour
Per fortuna che ci sono andati in cinque!!!!
Ecco in mano a chi siamo....