Salta al contenuto principale

Teramo. La situazione di chi dorme in strada ha bisogno di una soluzione sociale e di sicurezza...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Ci hanno scritto in tanti e ognuno ha raccontato la propria esperienza di solidarietà e attenzione nei confronti dell'uomo che insiste a dormire sotto i portici dell'ex Banco di Napoli a Teramo. Ci hanno scritto in tanti e ognuno ha raccontato i propri dubbi e le proprie perplessità. Un vuoto legislativo ha rallentato quella pratica che richiama i fogli di via. Non entriamo nel merito del permesso di soggiorno scaduto o non scaduto; non entriamo nel merito del rifugiato politico o meno; entriamo nel merito del comune di Teramo che con l'ass. al sociale Stefania Di Padova ha fatto di tutto e forse anche oltre; ospitalità in struttura alberghiera rifiutata così come il biglietto di viaggio per qualsiasi altra destinazione; non descriviamo la situazione dell'igiene personale perchè è sotto l'occhio di tutti ma c'è sicuramente bisogno di un intervento per salvaguardare la salute fisica e mentale del nostro amico della Nigeria.
Chi garantisce la sicurezza sociale? L'urgenza di un tavolo congiunto tra le varie Istituzioni non solo è urgente ma necessità di essere permanente. 
 

Commenta

CAPTCHA